Quando fa caldo o si è in giro, oppure anche se si sta casa e si cercano alternative al bicchiere, è importante avere a portata di mano acqua da bere, ma al tempo stesso evitando che i più piccini quando bevono si facciano la doccia ogni volta. Vediamo alcune soluzioni dalle più pratiche ed economiche, …
Categoria: Alimentazione
Idee per la colazione a 18 mesi
Qual è la colazione migliore e più semplice per un bambino di 18 mesi? OK, un bambino di un anno e mezzo non è uguale a un bambino di 6, ma in entrambi i casi la cosa più semplice/gradita è quasi sempre il latte, e dato che parliamo di bambini ormai grandicelli sarà di solito …
Il liofilizzato per bambini tra sogno e realtà
Cos’hanno in comune un astronauta, chi va di fretta e un lattante? Inutile tenervi in sospeso perché se state leggendo questo articolo sapete già di cosa stiamo parlando, del liofilizzato. Quando arriva il momento dello svezzamento viene spesso consigliato di iniziare dal liofilizzato in quanto più digeribile, maggiormente dosabile, più sicuro, ecc. In questo articolo …
Il latte di crescita serve davvero?
A sentire tanti pediatri e genitori, il latte di crescita, o latte 3, è essenziale per la crescita dei nostri figli, ma siamo sicuri che invece non siamo semplicemente rimasti abbagliati dall’industria e dai bisogni indotti che crea così abilmente? In altre parole, il latte di crescita serve davvero? Questo articolo è una trascrizione/ampliamento di …
Allattamento in pubblico – 5 suggerimenti su come evitare i problemi (e alcune statistiche)
L’allattamento in pubblico per alcuni è un bel problema. Ho trovato i consigli che seguono su Facebook e sono a firma di skepticalmothering.com. Siccome mi sembrano importanti li ho tradotti in italiano, così se conoscete qualcuno nella vostra cerchia che ne ha bisogno, glieli potete far leggere senza problemi. 5 suggerimenti sull’allattamento in pubblico Vestiti …
Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno
Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e ½. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a tutti i genitori che hanno un …
Cosa portare per pranzo in spiaggia?
Cosa portare in spiaggia da mangiare? Finalmente è arrivato il caldo e d’estate le domande per trovare ispirazione per i pranzi al sacco sono gettonatissime. Purtroppo non ho esperienze personali da riportare in quanto le mie sono andate al mare quando avevano circa 2 e 4 anni, per cui più grandine. Il primo anno abbiamo …
Le bevande vegetali non possono essere chiamate “latti”
È lecito/sensato riferirsi alle bevande quali quella di soia o di riso utilizzando il termine “latte”? Bisogna sempre ricordarsi che le bevande vegetali non sono latte. La corte di giustizia Europea è stata chiamata a emettere un giudizio in merito a un’azienda tedesca, la Food TofuTown, e al modo in cui chiama i propri prodotti. La …
Autosvezzamento e rischio di soffocamento: uno studio randomizzato
A ottobre 2016 è uscito sulla prestigiosa rivista Pediatrics un articolo dal titolo “Introduzione ai solidi a conduzione del bambino e rischio di soffocamento” (A baby-led approach to eating solids and risk of choking) che potete leggere nella sua interezza qui. Se leggete solo uno studio quest’anno, assicuratevi che sia questo, o almeno il mio …
Perché gli schemi con le grammature degli alimenti sono una perdita di tempo
riso, pasta: 20-30 carne 25-35 pesce 40-50 formaggio morbido 30 formaggio stagionato 10 No, non sto dando i numeri al lotto né vi sto dando le temperature minime e massime di alcune località balneari, invece quelli che vi ho appena elencato sono le grammature di alcuni alimenti che trovate su una tabella per lo svezzamento in …