
Cosa portare in spiaggia da mangiare? Finalmente è arrivato il caldo e d’estate le domande per trovare ispirazione per i pranzi al sacco sono gettonatissime. Purtroppo non ho esperienze personali da riportare in quanto le mie sono andate al mare quando avevano circa 2 e 4 anni, per cui più grandine. Il primo anno abbiamo mangiato la pasta della tavola calda dello stabilimento (una porzione per me e una in 2 per loro), mentre i successivi ci facevamo fare i panini dal salumiere. C’è anche da dire che andavamo al mare fuori stagione (fine maggio/inizio giugno o fine settembre/inizio ottobre), quindi non era più un caldo torrido e si poteva stare anche per pranzo. Se uno va a luglio… boh… non so quanto IO riuscirei a sopportare il caldo torrido dell’ora di pranzo… In ogni caso per ispirazione mi sono rivolto alla nostra pagina Facebook e qui di seguito trovate i suggerimenti che sono stati dati. Non metto le ricette perché sono, appunto, suggerimenti da modulare a seconda del proprio gusto e di quello che avete in frigorifero (e poi nella maggior parte dei casi si parla di cose facilissime, e nella peggiore delle ipotesi, basta una googolata veloce).
Ma veniamo al dunque…
- Insalata di riso/farro/quinoa/orzo
- Pasta fredda con zucchine tagliate a julienne (e tonno)/pesto,
- Pasta al sugo.
- Pasta fredda con ricotta e pesto
- Cous cous e pesce
- Carne da sfilettare (tipo petto di pollo tenero)
- Insalata di pollo
- Frittata
- Hamburger (vegetali)
- Arancini,
- Polpette (al sugo) di carne o di verdura
- Rotolini di pane (pane per tramezzini lo stendi con il matterello e lo riempi – formaggi spalmabili verdure o quello che preferisci – arrotoli, avvolgi nella pellicola, metti in frigo e poi tagli a dischetti!)
- Prosciutto cotto / Fesa di tacchino,
- Bastoncini di pesce
- Fagiolini
- Pane bianco con la caprese
- Pane bianco con tonno e pomodorini
- Frittata
- Frittata di pasta
- Focaccia (ripiena)
- Ceci/fagioli schiacciati
- Fagioli col tonno
- Cubottini di polenta,
- Patate lesse,
- Stracchino, ricotta, robiola, mozzarella, ecc.
- Petti di pollo a scaloppina
- Frutta di ogni tipo
- Yogurt intero (con frutta)
- Qualsiasi cosa che si posso mangiare fresca…
Non ho messo le ripetizioni, comunque i suggerimenti più popolari sono, in ordine decrescente:
- insalata di quello_che_vuoi,
- frutta,
- frittata.
Sorpresi? Io no :)
E ora mi rimane solo da augurarvi BUONE VACANZE!!!
Avete altre idee? Lasciatele nei commenti. Chi leggerà questo post dopo di voi vi ringrazierà!
Iscriviti alla newsletter e ricevi SUBITO la NUOVA EDIZIONE dell’ebook sul soffocamento, “E SE SI STROZZA?”
Con noi i tuoi dati sono SEMPRE al sicuro e non verranno condivisi con NESSUNO. la NUOVA EDIZIONE dell’ebook sul soffocamento, “E SE SI STROZZA?”
COS'È L'AUTOSVEZZAMENTO E PERCHÉ È DAVVERO PER TUTTI.
Con oltre 140 ricette per TUTTA la famiglia
SE LO MORDI, LO SCRIVI
Il diario dove registrare
giorno per giorno il VOSTRO autosvezzamento.
IL LIBRO CHE TUTTI I GENITORI DOVREBBERO LEGGERE
Nella RECENSIONE vi dico perché...
La farinata (mille gusti)
La frittata di pasta
Polpette di legumi varie
Hummus