Genitorialità
Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non sono abbiamo avuto problemi a iniziare ad allattare, ma non riuscimmo a farlo partire affatto. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico della gravidanza. Tuttavia rileggendolo ho pensato ad altre cose da dire perché mentre lo scrivevo parlavo senza avere conosciuto un allattamento “vero”.
Primo allattamento e problemi a iniziare ad allattare
Capita a volte che, per qualsivoglia ragion...
Tempo fa in un post sulla pagina Facebook una mamma raccontava, a proposito di "bambini inappetenti" e di come "forzare un bambino a mangiare":
Se il bambino non (ti) mangia, l’imbuto non è mai la soluzione
Forzare un bambino a mangiare
A pranzo da mia suocera: mentre mia figlia mangia da sola le sue verdure intervallando con pezzetti di pollo, la nonna dice: "Vorrei che venisse la vicina a vedere come si mangia..."
N.B. la vicina ha un bimbo della stessa età (10 mesi) e per farlo mangiare ...
"Ma sono tutti ©øglıønı?" è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi universitari, con tanto di specializzazione senza fine, si riducano a non essere altro che una massa di dottorucoli retrogradi, inefficienti e inaffidabili non appena si parla di svezzamento? Perché posso affermare che lo svezzamento tradiziona...
PATATA E CAROTA
Studio Pediatrico Associato
ovvero
Tutto quello che avete voluto sapere sullo svezzamento e….
sarebbe stato meglio che non aveste saputo mai
_____________________
- Buongiorno signora Candida, si accomodi pure.
- Buongiorno dottor Patata.
- Allora, come mai la rivedo così presto?
- Ah, è un disastro dottore. Il bambino non ne vuole sapere di mangiare la pappina. Io ho fatto tutto quello che mi ha detto, guardi, ma proprio non ci si riesce. Arriva al punto che serra la bocca, gira la testa e non cambia idea neanche con le minacce. Si contorce, s...
I bambini piccoli, ma non solo, sono una cosa buffa in quanto ragionano in modo diverso dagli adulti, ma noi spesso ce lo dimentichiamo. Ecco quindi il genitore che, con tutte le buone intenzioni di questo mondo, insegna al suo 2-3-4-enne che le caramelle fanno male, che le patate fritte le può mangiare solo la mamma perché... fanno male, e che invece le verdure fanno bene, che se vuole crescere grande e forte deve mangiare gli spinaci, ecc. Insomma, i genitori vogliono educare i bambini a mangiare sano (anche se i genitori per primi predicano bene, ma razzolano male....
Allora signora, è arrivato il grande momento, iniziamo con i primi passi del bambino. Ma non si preoccupi; lo so che si sente un po' ansiosa, però stia tranquilla... la guiderò - se mi permette la battuta - passo passo, e vedrà che il suo bimbo correrà da solo in men che non si dica. Dopo tutto lo sa che mangiare e camminare sono per molti versi processi simili, no?
Come in tutte le cose però, dobbiamo agire per gradi e rispettare i tempi del bambino.
A otto mesi lo sviluppo del bambino è tale che può cominciare con alcuni semplici esercizi, che però sono FON...
Lo sappiamo tutti, ai nonni, specialmente quelli più anziani piace imboccare i nipoti, È più forte di loro. I nonni imboccano.
Tempo fa eravamo a cena fuori con la nonna e, con i gomiti sulla tovaglia di carta in una trattoria romana, ci godevamo una cena rilassata dopo una giornata lunga e stancante. E niente, la nonna non è riuscita a trattenersi: quando la piccola figlia 1, quasi 4 anni, si distraeva girandosi a guardare qualcosa e posando la forchetta, lei prendeva la forchetta, la riempiva e provava a imboccarla. Non c'è niente da fare, i nonni imboccano.
Di f...
Qualche tempo fa, Agostina (nome di fantasia) ci ha scritto questo messaggio reduce da un pranzo di famiglia durante lautosvezzamento, di quelli che tutti conosciamo bene e a cui è impossibile sottrarsi. Hai presente? Beh, troppo bello, non potevamo mica tenercelo tutto per noi!
Pranzo in famiglia - prima...
Ieri, in due ore scarse di convivio familiare per festeggiare il compleanno di mia cognata, ne ho sentite veramente di tutte, so che è un po' lungo, ma se potete leggete fino alla fine per...
Tempo fa mi è arrivato questo messaggio tramite Facebook. Chissà in quanti ci si riconosceranno. Dopo tutto non è vero che ci vuole pazienza nell'autosvezzamento, taaanta pazienza? Tuttavia questa volta non parliamo della pazienza che ci vuole per rispettare i tempi del bambino, ma di quella, ben maggiore, necessaria per gestire i tempi (a volte biblici) di chi ci sta intorno e che l'autosvezzamento proprio non riesce a mandarlo giù, denti o non denti 🙂
Parlo di genitori, amici, medici, conoscenti, sconosciuti, ecc. ecc. insomma tutte quelle persone con le quali...
Pochi giorni fa scritto un articolo dove dicevo perché, almeno in alcuni casi, non bisogna necessariamente prendere per vero quello che ci dice il pediatra; prima di continuare vi consiglio di leggerlo, lo trovate qui - in basso nella lista di link utili c'è in versione video - poi proseguite la lettura di questo. Oggi voglio parlare del perché è possibile fidarsi del pediatra.
Perché fidarsi del pediatra?
L'altro giorno mi è capitato di leggere un articolo, che trovate linkato in fondo, che poneva una domanda a mio avviso molto importante che mi ha fatto riflette...