Bambini e obesità
Ma guarda che bello questo bambino. Tutti questi adorabili rotolini di grasso; queste belle guanciotte. Si vede proprio che sta bene, che è un bambino in salute, che è un bambino a cui piace mangiare! Altro che bambino sovrappeso! Chi di noi non ha pensato così; chi di noi non l’ha detto ai figli di […]
Quando mangiare la frutta, a fine pasto o lontano dai pasti?
Quando mangiare la frutta? Quando mangiare la frutta, a fine pasto o lontano dai pasti? Non è vero che a fine pasto la frutta fermenti, rallenti la digestione o gonfi (non c’è nessuno studio scientifico che dimostri questo effetto). Proprio durante un pasto, infatti, la frutta esercita tutti i suoi benefici effetti: migliora l’assorbimento del […]
Come si prepara DAVVERO il latte artificiale?
Lo dice anche la legge di ricordare che niente è meglio del latte di mamma per i bambini, ma non sempre le cose funzionano o vanno come avremmo desiderato, così va fatto uscire il biberon dal cappello del mago. Ma come preparare il latte artificiale in modo corretto? Sappiamo che, diversamente da quello liquido, il […]
La fine dell’autosvezzamento? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)
Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra […]
Le foto della settimana: mangiare in spiaggia!
Mangiare in spiaggia non deve essere necessariamente un incubo. Tutto quello che serve è un ombrellone e del cibo. Se cercate idee, leggete il post su cosa portarsi in spiaggia per pranzo. Qui vediamo una bimba di due anni alle prese con della pasta, ma avrebbe potuto essere tranquillamente della frittata o magari anche un […]
Perché è importante lavare i denti dei bambini – domande e risposte
Quando dovrei cominciare a lavare i denti a mio figlio? Quando ci fanno questa domanda la risposta è spesso: “avresti dovuto cominciare mesi fa” 🙂 Purtroppo sembra che la prevenzione alle carie venga ancora presa molto sottogamba in Italia, mentre basterebbe così poco per evitare tante cure COSTOSE ai nostri figli. In questo post ce […]
Una questione di controllo
L’eterna diatriba riguardo la differenza tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento e varie vie di mezzo si può ridurre, alla fine dei conti, a una semplice questione di controllo. Chi è al volante? Se il genitore, allora stai pur certo che non si parla di autosvezzamento. Questa è forse la maggiore differenza tra svezzamento tradizionale (o […]
Svezzamento anticipato con il latte artificiale?
La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte artificiale nasce dal fatto che leggo spesso qui e là che sono ancora in tanti (troppi) a suggerire che il bambino allattato con latte artificiale debba fare uno svezzamento anticipato. È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto […]
Gestire le aspettative genitoriali – 6 illusioni dei neogenitori (ma non solo)
È facile farsi prendere la mano pensando che nostro figlio abbia “svoltato”. Sia che si parli di sonno, spannolinamento, alimentazione, ecc. appena le cose migliorano ci illudiamo di aver risolto. Purtroppo nella vita reale non è così e i “progressi” che fa nostro figlio sono spesso seguiti da “regressi”, ma è normale e giusto così. […]
Capriccio, peccato e industrializzazione
Quanti di noi hanno sentito voci piene di rimprovero che al vedere un bambino piangente preso in braccio dalla mamma (o dal papà) sentenziavano, “questi sono vizi” o “questi sono capricci”? Vizi e capricci sono sempre lì come un arma pronta a criticarci. Oramai, autori ben informati (i) hanno ampiamente dimostrato quanto sia artificiosa e contro […]