Non sbucciare quella pesca

Non sbucciare quella pesca – frutta sbucciata

“Panettone senza canditi, mandarini senza semi, cioccolata senza nocciole, pesce a bastoncini senza spine”, in questo modo si apriva un articolo di UPPA risalente a diversi anni fa etichettando gli ex bambini anni ’80 e i successivi come ‘Generazione senza’. Ma è davvero così? Si può mangiare solo frutta sbucciata? Ascoltando l’opinione che molti genitori hanno […]

3 merende estive perfette per i bambini (e non solo!)

lollipop, ghiaccioli, fatti in casa, gelato, yogurt, banana, lamponi, svezzamento, autosvezzamento, merenda, dessert

3 idee per delle merende estive da gustare durante i mesi più caldi. 1. Finto gelato a base di frutta Questa ricetta l’ha suggerita Valentina sulla pagina Fb, è bellissima, leggete!Lasciate nel congelatore 1 banana e 1 pera tagliate a pezzi pronte all’uso. Quando vi viene voglia di gelato, tiratele e fuori e frullatele, poi […]

“Breast is best”, lo slogan migliore per promuovere il latte artificiale

"Breast is best", lo slogan migliore per promuovere il latte artificiale – frutta sbucciata

In preparazione della settimana dell’allattamento 2023, che si terrà all’inizio di agosto, questo mi sembra che sia il post perfetto. Parliamo dello slogan “Breast is best”. INTERNO GIORNO: SCDP, Ufficio di Don Draper. Peggy Olson e Pete Campbell si siedono con aria d’attesa sul divano; su un cavalletto c’è il logo della marca A. con […]

L’esempio positivo

L'esempio positivo – frutta sbucciata

Voglio raccontare una BELLA storia di un esempio positivo di autosvezzamento, di come sia possibile andare in discesa, senza ansie e senza nessun problema, se si è supportati intorno (o molto bravi ad ignorare gli altri!). Il 5 Maggio 2018 è nata G. la mia prima bimba. Nella mia zona per fortuna ci sono dei […]

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto?

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto? – frutta sbucciata

Due domande (solo apparentemente) diametralmente opposte: Chiaramente l’autosvezzamento è ideale in entrambi i casi. Vediamo perché: 1) Se il bambino mangia spontaneamente molto e di gusto… non ha molto senso doverne limitare le scoperte con pappine informi e dal gusto più o meno sempre uguale. Invece è senz’altro meglio approfittare del suo interesse nel cibo […]

Perché gli schemi con le grammature degli alimenti sono una perdita di tempo

schema grammature svezzamento inutile

Le grammature degli alimenti Come ci immaginiamo uno schema per le grammature degli alimenti? Direi che è un qualcosa del genere: No, non sto dando i numeri al lotto né vi sto dando le temperature minime e massime di alcune località balneari, invece quelli che vi ho appena elencato sono le grammature di alcuni alimenti che […]

Il lato luminoso dei terrible twos

Il lato luminoso dei terrible twos – frutta sbucciata

Intorno ai due anni, i bimbi attraversano una fase di opposizione detta “terrible twos” e così definita perché esaminata dal punto di vista degli adulti. Ma siamo sicuri che questa fase sia poi tanto terribile? Sicuramente chi si trova a gestire un piccolo ribelle sente molta fatica nel farlo, molto sconforto nel doversi confrontare con […]

Cosa portare per pranzo in spiaggia?

Cosa portare per pranzo in spiaggia? – frutta sbucciata

Con cosa fare un pranzo in spiaggia? Finalmente è arrivato il caldo e d’estate le domande per trovare ispirazione per i pranzi al sacco sono gettonatissime. Purtroppo non ho esperienze personali da riportare in quanto le mie sono andate al mare quando avevano circa 2 e 4 anni, per cui più grandine. Il primo anno […]

Tiramisù

Tiramisù – frutta sbucciata

No, non è una ricetta per dolci. Si tratta di qualcosa che mi ha ‘tirato su lo sguardo’ e mi ha permesso di vedere al di sopra del problema e, allo stesso tempo, tirato su la bimba dalla carrozzina: portare in fascia. Ho ricevuto il mio primo babysling quando ero incinta di tre mesi. Una […]

Non nominare il nome di UPPA invano

Pediatra tradizionale, uppa, schema svezzamento

Elisa mi ha inviato un lungo messaggio che, con il suo permesso, vi riporto integralmente. Mi sembra che esprima bene la frustrazione di tanti genitori per i quali la figura del pediatra non è tanto quella di qualcuno che ti aiuta in caso di bisogno, ma di un professore che ti giudica e ti dà […]