Autosvezzamento.it
Cerca
Close this search box.

Nel post precedente abbiamo cercato di chiarire la differenza tra “svezzamento” e “alimentazione complementare”. Ora invece concentriamoci sull'”a richiesta”. Chi allatta al seno “a richiesta” avrà già chiaro questo concetto, ma anche la tettalebana più accanita può trovare difficoltà a trasferire questo concetto all’alimentazione.

Alimentazione complementare A RICHIESTA (II) – Alimentazione complementare

L’AUTOsvezzamento, o alimentazione complementare A RICHIESTA, (notare l’enfasi) ha come punto cardine il principio che è il bambino a segnalare il proprio interesse per il cibo. Questo interesse si dimostra quando il bambino prende ATTIVAMENTE parte ai pasti dei “grandi” arraffando quello che gli capita sotto mano e che gli sembra interessante per poi portarlo alla bocca e farci … boh… qualcosa. La tavola viene condivisa da tutti, grandi e piccini. All’inizio i più piccini saranno solo spettatori, ma sicuramente immagazzineranno molte informazioni vedendo i genitori che “giocano” a questo strano gioco dove si mettono le cose in bocca per poi farle sparire. Dopo un po’ vorranno provare anche loro, magari dando l’impressione che vogliano mangiare, quando invece desiderano solo fare come fanno i genitori per poi passare rapidamente ad altro. Tuttavia quando un bambino è DAVVERO pronto a mangiare lo farà senza stare a dare retta a niente e nessuno e lo farà secondo le SUE modalità.

Spesso si legge che durante lo “svezzamento” i genitori “propongono” determinati cibi con l’aspettativa che vengano “graditi”; tuttavia così facendo si mette al centro il genitore/pediatra/nonna/amica_di_turno e non il bambino e le sue necessità. Non bisogna dimenticare che mangiare è un istinto che abbiamo tutti e il passaggio dal latte ai solidi è un traguardo che raggiungiamo tutti, indipendentemente da quello che vogliono/fanno i genitori o i parenti. Tenendo questo a mente, a che pro affannarsi a seguire una tempistica scelta arbitrariamente? Forse che se lasciati a loro stessi i bambini si lascerebbero morire di fame? Dopo tutto si accetta che un bambino allattato al seno sappia fare da sé da 0 fino a 6 mesi; si accetta inoltre che dai, diciamo, 12 mesi in su il bambino è in grado di esprimere i propri desideri concernenti l’alimentazione. Chissà perché sembra molto più difficile credere che lo stesso istinto ci sia tra i 6 e i 12 mesi.

Capita anche spesso di leggere di genitori preoccupati che i figli non sembrano interessati a mangiare e quasi altrettanto spesso li si consiglia semplicemente di aspettare tempi più favorevoli per “riprovare a proporre” (a quelli sfortunati viene consigliato di insistere/togliere la tetta/distrarli con giochi-giorstrine-televisioni, ecc., ma per il momento soprassediamo su tutto ciò). Invece bisognerebbe consigliargli di continuare a mettere i figli a tavola e aspettare che siano LORO a dare dei segnali chiari (ovvero arraffare qualcosa dal piatto dei genitori), il che non è lo stesso di continuare a mettere la forchetta davanti alla loro bocca sperando che la aprano. Tra l’altro continuando a “proporre” si corre il rischio che si finisce per preoccuparsi perché il bambino “non mangia”, “non è interessato”, ecc. ecc. innescando potenzialmente tutti quei meccanismi conflittuali genitore-bambino perché il genitore teme che il bambino non sia “performante” mentre, al tempo stesso, il bambino “apprezza” tutte le attenzioni che gli vengono rivolte.

Sovente sul forum si legge che “grazie all’AS” alcuni bambini mangiano voracemente tutto con passione. È chiaro che i genitori dei figli mangioni sono orgogliosi dei progressi fatti dal figlio tra lo sbigottimento generale di amici e parenti, ma allora cosa dobbiamo dire dei bambini che invece sembrano non voler mangiare? L’AS non funziona con loro? Certo che sì. Di nuovo basta ricordare che l’alimentazione è a richiesta. Il merito dell’AS non è quello di far mangiare tutto e in grandi quantità in breve tempo, ma di permettere al bambino di sperimentare secondo i suoi tempi e seguendo le sue inclinazioni. Con un’alimentazione rigorosamente a richiesta (e senza preoccuparsi più di tanto di cosa, almeno a breve e brevissimo termine), c’è una diminuzione drastica e pressoché immediata del livello d’ansia nei genitori i quali, non avendo aspettative nei confronti del comportamento del figlio e nella certezza che, come tutti prima di lui, quando sarà pronto mangerà, si rilassano e così facendo fanno rilassare i figli stessi, innescando una specie di feedback positivo dal quale tutti traggono beneficio. I bambini che mangiano tanto forse avrebbero mangiato tanto comunque, così come quelli che mangiano poco, indipendentemente dal percorso prescelto… Il quanto mangia non è fondamentale (e poi chi definisce cos’è “poco” e cosa “tanto?); l’importante è stare sereni.

Da quanto detto è chiaro che fare uno “svezzamento misto” (sul quale torneremo in un altro post) non ha davvero alcun senso… come si fa a dare cibi in quantità e tempi più o meno precisi, mantenendo al tempo stesso di l’aspetto di “alimentazione a richiesta“? Impossibile… Autosvezzamento è “alimentazione complementare a richiesta”, ovvero il latte la fa da padrone e tutto il resto avverrà naturalmente e senza forzature.

Chi si avvicina all'”alimentazione complementare a richiesta” per la prima volta (e anche la seconda e la terza…) trova spesso difficile accettare l’idea che il bambino sappia autoregolarsi e che se lasciato a se stesso prima o poi mangerà. A chi mostra questi dubbi posso solo dire che mangiare è istintivo facendo parte del nostro essere mammiferi, e non è qualcosa che si apprende (a differenza, per esempio, dall’uso delle posate). Dopo tutto chi ha mai visto un mammifero adulto che si nutra di latte? Agli animali chi glielo ha spiegato che si deve passare ai solidi? Se ciò non bastasse, basta capire che mangiare è come camminare o parlare… prima o poi TUTTI i bambini raggiungono questi traguardi. C’è chi cammina a 9 mesi e chi comincia a 18, chi parla a 12 mesi e chi a 24 mette in croce sì e no un paio di sillabe, tuttavia basta aspettare un pochino e tutti impareranno a parlare e camminare, e quello che è avvenuto prima verrà dimenticato. Se un bambino può imparare a camminare/parlare a richiesta, ovvero seguendo la propria tabella biologica e senza dover sottostare ai desideri dei genitori, non vedo perché la stessa cosa non debba valere per l’alimentazione e lo svezzamento in particolare.

28 risposte

  1. @Milena , quando sarà il momento ci preoccupiamo. Manca ancora tantissimo tempo che è inutile pensarci (e comunque i bambini tendono ad adattarsi meglio di quanto non si pensi).
    Rimaniamo sempre positivi 😀

  2. Ho una domanda: le mie bimbe gemelle andranno all’età di 10 mesi (ora ne hanno 5) al nido dove, da quel po’ che ho capito durante l’open day, vengono dati “pasti”.. ma che succede se arrivati ai 10 mesi loro mangiano ancora prevalentemente latte artificiale?

  3. il mio bimbo di sette mesi, oltre il mio latte che quando sono a casa non gli faccio mancare, mangia, senza alcun problema, passati di verdura con pastina ai cereali o farine varie, che nn amo molto ma facilitano il lavoro a mia madre che lo accudisce quando io sono a lavoro, . Leggendo diversi post pero nn capisco l’introduzione di cibi solidi quando il bimbo è senza denti, il bimbo nn essendo in grado di masticare come  lascio che introduca cibi che lo incuriosiscono in bocca, io mi limito a farglieli toccare o ciucciare se si tratta di frutta per esempio. Cosa devo fare?
    grazie

  4. Mi trovo concorde su molti punti, ma in disaccordo su altri. Premetto che sto allattando ancora la mia seconda figlia che ha sette mesi e mezzo, ed in contemporanea la sto ‘svezzando’, mi sono interessata a questo post in quanto rispetto al mio primo figlio che si mangiava anche le gambe del tavolo ma che gradiva le pappe e si è staccato dal seno di sua spontanea volontà intorno agli 8 mesi, la mia piccola è molto interessata al nostro cibo, e molto attaccata al seno.Ed era da tanto che mettevo in discussione il metodo classico di introdurre cibi solidi. Il discorso sui mammiferi fila fino ad un certo punto, dato che se ci comportassimo come animali dovremmo mangiare anche noi adulti come e quando capita, ed invece facciamo colazione, pranzo e cena. Siamo in una società e non nella savana. Inoltre sono assolutamente contraria al discorso dell’allattamento a richiesta, i bambini credetemi non si attaccano al seno solo per fame, ma anche per coccole, arrivando a rigurgitare di continuo se non gli si danno delle regole.
    Secondo il ritmo sonno-cibo sono strettamente correlati, e se non si vuole fare la fine della falena, bisogna noi dare dei ritmi, non essser schiavi di un bambino.
    Io sono stata molto rigida in questo, e chissà come i miei figli non mi svegliano 25 volte in una notte per attaccarsi alla tetta. Eppure li ho allattati esclusivamente per molto tempo.
    Lo stesso vale per la pappa, è impensabile non seguire un minimo gli schemi.
    Le allergie ci sono e si deve stare attenti. Nessuno di noi è laureato in pediatria mi sembra, per cui non facciamo gli arroganti. Non dico di introdurre un alimento alla settimana, ma almeno uno alla volta; e magari un pò più in là quelli allergizzanti tipo fragole, agrumi, e così via.
    Questa, sbaglierò, ma è la mia opinione.
    Dal mio punto di vista i genitori che non si danno dei paletti sono quelli che vanno in giro con le occhiaie fino alle ginocchia, ed il bambino che fa quello che gli pare.Ripeto io sono stra naturalista (bio, meno glutine possibile, ecc) ma entro certi limiti, dato che quello che mangiamo non lo è più!

  5. @raffaella vorrei chiederti: quando la tua bambina ha cominciato a mangiare? Te lo chiedo perchè la mia ha otto mesi e mezzo e ancora spizzica soltanto… Grazie!

  6.  @VivianaRocca Ciao Viviana e benvenuta.
    Per quanto riguarda la pasta… non ci sono molti problemi. Formati come conchiglie e, soprattutto, fusilli, sono i più indicati. La carne la fai a pezzettini e/o la sfilacci un po’ a seconda del taglio.
    Comunque trovi maggiori informazioni qui:
    http://www.autosvezzamento.it/e-se-si-strozza-riflesso-faringeo-e-soffocamento/
    e qui:
    http://www.autosvezzamento.it/con-cosa-cominciare/
     
    Per ogni problema, chiedi pure.
    Ah, non dimenticare anche il forum:)
    http://www.autosvezzamento.it/forum
     
     

    1. @andrea_ @VivianaRocca Ecco, anticipata di pochie secondi 😀 stavo scrivendo la stessa cosa! Aggiungo solo che lasciando la tua bambina provare ti accorgerai che e’ piu’ abile di quello che ti aspetti… Darle la possibilita’ di sperimentare (cosa che accadra’ per i primi mesi, non disperare!) e’ importante perche’ sviluppi le sue capacita’ di difesa oltre ad essere una splendida maniera per scoprire il mondo! Iin bocca al lupo e facci sapere.

  7. andrea, io aspetto ansiosa un post sui pannolini perché è una questione che mi vede molto combattuta. 🙂 anzi intanto vado a vedere sul forum cosa trovo…

  8. grazie ancora una volta andrea. come sai dal forum io faccio molta fatica ad accettare che la mia bimba di dieci mesi quasi non chieda nulla, se non la sua amatissima tetta, ma condivido tutto ciò che hai scritto e non vedo altra strada possibile per l’avvicinamento ai cibi solidi. è come dici tu, se nessuno, né pediatri né puericultori né nonni né genitori possono decidere quando un bambino parlerà, camminerà (secondo me neanche quando toglierà il pannolino, ma di sicuro qui ci sono pareri discordi anche tra chi pratica l’as) perché dovrebbero essere in grado di sapere quando comincerà a nutrirsi di altro dal latte e peggio ancora ad imporgli altri alimenti?

    1. Ma infatti… alla fin fine l’alternativa è l’imbuto e non mi sentirei di consigliarlo:)
      Basta ricordarsi che non c’è nessuno che non parla, cammina … mangia solidi; basta pazientare e non guardare al calendario.

      Un bambino non è un drogato che va disintossicato il prima possibile:)

      Sui pannolini… beh, sarà meglio parlarne in un altro post.

  9. interessante, e se posso dire la mia, si eviterebbero tanti problemi di disordine alimentare futuro se tutti seguissero queste linee guida. quante volte da piccola mi sono sentita dire che non volevo mangiare, e che ero magrolina, ed ogni pasto era vissuto con ansia…. in realtà il mio svezzamento vero e proprio è avvenuto alla balda età di 25 anni, dove ho veramente cominciato ad assaggiare di tutto con gusto.

    1. Cara Lauryn, questo è un bel discorso che se affrontato “seriamente” credo sia lungo e molto molto complesso, e che comunque mi sento di condividere. Spero che a breve sia argomento per un post che medito da tempo.

  10. Chiarissmo!

    Secondo me la famosa “fase orale” dipende proprio da questo istinto innato dei bimbi, che portano tutto alla bocca finchè non trovano qualcosa di commestibile!
    Almeno io ho constatato la coincidenza fra le due fasi nel mio bimbo. Subito dopo aver “assaggiato” tutto ciò che trovava per casa, ha capito che doveva dirigere la sua attenzione verso altro e…ha cominciato letteralmente a togliermi il pane di bocca :)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI E RICEVI IN OMAGGIO LA NUOVA EDIZIONE DELL’EBOOK:
“E se si strozza?”

IN PIÙ IMPARA QUELLO CHE C’È DA SAPERE CON IL MINICORSO
SULL’AUTOSVEZZAMENTO!