Rilassàti, ma non disattenti (e neanche fessi…)
Oggi vi voglio parlare dello zucchero integrale e del sale integrale, o grezzo che dir si voglia. Tempo fa sulla nostra pagina Facebook è stato condiviso il seguente post Oggi mio marito è tornato dalla spesa con un pacco di merendine della famosa marca della famiglia felice. La confezione è accattivante, di colore verde con […]
Mangiare sano per dovere: perché è sbagliato insegnare che un cibo fa bene e uno fa male (ai bambini piccoli)
I bambini piccoli, ma non solo, sono una cosa buffa in quanto ragionano in modo diverso dagli adulti, ma noi spesso ce lo dimentichiamo. Ecco quindi il genitore che, con tutte le buone intenzioni di questo mondo, insegna al suo 2-3-4-enne che le caramelle fanno male, che le patate fritte le può mangiare solo la […]
La malainformazione e le cattive abitudini
Questo articolo mi è stato inviato da Alessia Folegatti, psicologa, che ha organizzato un incontro sul tema del corretto approccio dei bambini verso il cibo. Quanto segue è il resoconto di quanto è accaduto. Sicuramente è una lettura interessante. Alessia Folegatti è laureata in Psicologia, dottore di ricerca in Neuroscienze e specializzanda in Psicoterapia Cognitiva. […]
Lavare il pollo favorisce la diffusione delle infezioni
Spesso e volentieri anche io lavavo la carne prima di cuocerla, specialmente il pollo. Tuttavia nel Regno Unito stanno facendo una campagna per sensibilizzare la popolazione contro questa abitudine in quanto si è visto che lavare il pollo non porta vantaggi e favorisce la contaminazione crociata, ovvero il passaggio diretto o indiretto di microbi patogeni […]
I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]
Tagli sicuri #4 – Consistenze sicure: il caco
Ciao a tutti. In questo articolo voglio parlare non tanto di tagli sicuri, ma di consistenze sicure. Per prima cosa però devo fare un disclaimer: a me la parola “sicuro” non piace perché, come dico sempre, in questo mondo di sicuro ci sono solo tasse e morte; tutto il resto ha un grado di incertezza. […]
Alga kombu? Meglio evitarla, specialmente con i bambini
Prima di iniziare dico subito di cosa NON mi occuperò in questo articolo: a quanto leggo uno degli usi più comuni dell’alga kombu è per ammorbidire i legumi durante la cottura. Basta fare una ricerca su Google mettendo come parole chiave “kombu legumi” e troverete una serie infinita di articoli che riportano questo suggerimento. Tuttavia […]
Quando mangiare la frutta, a fine pasto o lontano dai pasti?
Alessandra Esposito è una biologa nutrizionista: si è laureata in Scienze Biologiche e ha un Master di Specializzazione in Nutrizione Umana e Alimentazione e al momento sta frequentando un Master in Culinary Nutrition. Ha anche un blog e lo trovate qui. Alessandra fa anche parte della nostra community, per cui se avete domande di carattere […]
Se il bambino non mangia, non forzatelo!
Il post di oggi è ispirato da alcuni articoli che ho letto su The Feeding Doctor, il blog di Katja Rowell, un medico americano che si occupa principalmente dei problemi legati all’alimentazione di bambini adottati e in affidamento. Se non avete problemi con l’inglese, vi consiglio senz’altro questo blog, in particolare i post che parlano […]
Vuoi convincere il tuo bambino a mangiare le verdure? Ecco perché non lo devi fare
Questo è un articolo di Natalia Stasenko di Tribeca Nutrition ed è apparso per la prima volta su Parents. Natalia è una dietologa e nutrizionista pediatrica e da poco si è stabilita a Londra. L’articolo è stato tradotto con il consenso dell’autrice. Se cercate su Google “come far mangiare le verdure a un bambino”, troverete […]