Svezzamento

Bambini di piccola taglia, bambino taglia small
Chiara ci scrive un messaggio attraverso la nostra pagina Facebook, un racconto troppo lungo per limitarlo ad un post sul social network, dunque ecco qui la storia sua e del suo bambino, che assomiglia alla storia di tanti di noi. Sono Chiara, sono una mamma. Il mio bambino ha poco più di 8 mesi, è nato con cesareo perché podalico. Un bambino taglia small, così mi hanno detto, alla nascita: 48 cm per 2700 gr. Bambino taglia small Ho sempre avuto un tarlo per il peso proprio grazie a quelle paroline, "bambino taglia small", dette dal ginecologo in...
PIATTI CON VENTOSA
Ultimamente è possibile acquistare anche in Italia una specie di tovaglietta in silicone / piatto con ventosa che, almeno in teoria, dovrebbe risultare difficile da ribaltare. Premetto che NON ho acquistato gli articoli in questione, dopo tutto non ho più la possibilità di sperimentarlo dal vivo in situazioni di vita reale (ovvero le mie figlie sono cresciute e il seggiolone lo abbiamo dato via da tempo), per cui ho fatto un po' di ricerche in rete e ho chiesto sulla nostra pagina Facebook a chi l'ha comprato cosa ne pensa. Gli aspetti da tenere in considerazione ...
schema grammature svezzamento inutile
Tempo fa mi hanno inviato un immagine con le varie grammature per lo svezzamento così da assicurare che il bambino mangi il "giusto". Dopo il primo momento di sconcerto mi sono reso conto che l'immagine si poteva facilmente migliorare: bastava togliere, appunto, le grammature per renderla perfetta in quanto... il miglior schema è quello che non si può leggere. Per spiegare il perché ecco un piccolo dialogo tra la signora Domanda e il signor Risposta. Dialogo sullo schema delle grammature per lo svezzamento Signora Domanda. Ciao Risposta, mi dicono che hai uno schema...
intervallo per introdurre nuovi cibi
Un classico dello svezzamento Quella di introdurre alimenti nuovi nella dieta del bambino a scadenze più o meno fisse è un classico dello svezzamento che anche tuttora viene proposto da molti. Anche alcuni nomi celebri che suggeriscono di fare così. Ad esempio, Luciano Proietti in Figli vegetariani dice (pag 105-6): Il bambino e il suo organismo si devono abituare a...
lo svezzamento tradizionale non ha senso
"Ma sono tutti ©øglıønı?" è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi universitari, con tanto di specializzazione senza fine, si riducano a non essere altro che una massa di dottorucoli retrogradi, inefficienti e inaffidabili non appena si parla di svezzamento? Perché posso affermare che lo svezzamento tradiziona...
Svezzamento imparare camminare
Allora signora, è arrivato il grande momento, iniziamo con i primi passi del bambino. Ma non si preoccupi; lo so che si sente un po' ansiosa, però stia tranquilla... la guiderò - se mi permette la battuta - passo passo, e vedrà che il suo bimbo correrà da solo in men che non si dica. Dopo tutto lo sa che mangiare e camminare sono per molti versi processi simili, no? Come in tutte le cose però, dobbiamo agire per gradi e rispettare i tempi del bambino. A otto mesi lo sviluppo del bambino è tale che può cominciare con alcuni semplici esercizi, che però sono...
Biscottino per l'infanzia
Foto di Bramfab Devo riconoscere che mi sento un po' in colpa... (s)parlare del baby food è un po' come sparare sulla croce rossa. 😀 Basta guardare sul  sito web di una marca a caso e passare cinque minuti a controllare la veridicità delle rivendicazioni che ci spacciano per oro colato, che queste assumono un aspetto quasi grottesco. Il problema è che in tantissimi ci credono, convinti da un'opera sapiente di marketing: fare leva sulle paure e i timori che i genitori, principalmente quell...
Pazienza nell'autosvezzamento
Tempo fa mi è arrivato questo messaggio tramite Facebook. Chissà in quanti ci si riconosceranno. Dopo tutto non è vero che ci vuole pazienza nell'autosvezzamento, taaanta pazienza? Tuttavia questa volta non parliamo della pazienza che ci vuole per rispettare i tempi del bambino, ma di quella, ben maggiore, necessaria per gestire i tempi (a volte biblici) di chi ci sta intorno e che l'autosvezzamento proprio non riesce a mandarlo giù, denti o non denti 🙂 Parlo di genitori, amici, medici, conoscenti, sconosciuti, ecc. ecc. insomma tutte quelle persone con le quali...

ISCRIVITI E RICEVI IN OMAGGIO LA NUOVA EDIZIONE DELL’EBOOK:
“E se si strozza?”

IN PIÙ IMPARA QUELLO CHE C’È DA SAPERE CON IL MINICORSO
SULL’AUTOSVEZZAMENTO!