Delle volte mi chiedo, i bambini schizzinosi sono una cosa inevitabile per molti di noi, oppure c’è chi questi bambini schizzinosi in fondo in fondo un po’ se li merita? ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio fare alcune riflessioni sull’esistenza dei bambini schizzinosi ed del perché, anche se mossi dalle migliori …
Tag: alimentazione complementare
(Auto)svezzamento e la via di mezzo: un’alternativa a monte
Se avete intenzione di leggere solo UN articolo sull’autosvezzamento, assicuratevi che sia questo. Non perché riveli chissà quale segreto o fornisca chissà quale suggerimento, ma perché offre la chiave di lettura per garantire che abbiamo DAVVERO capito cosa sia l’autosvezzamento. Buona lettura. Quanto sto per scrivere me l’ha insegnato nel tempo mio figlio: è dalla sua …
Lo zucchero è zucchero!
L’altro giorno su un gruppo Facebook mi sono imbattuto in discussione sullo sciroppo di acero. Qualcuno sosteneva che gli era stato consigliato per dolcificare perché non raffinato per cui pieno di minerali, pieno di vitamine e quindi senz’altro da preferirsi rispetto allo zucchero bianco, che è stato raffinato e denudato di qualunque proprietà. Ho fatto …
E se si comincia prima dei 6 mesi? Risponde l’EFSA
Scusate se sembro ripetermi, però devo tornare di nuovo sull’argomento di quando sia opportuno iniziare con l’alimentazione complementare. In questo articolo voglio rispondere, spero per l’ultima volta, all’annosa domanda “ma quando inizia questo benedetto svezzamento?” e per fare questo vi voglio parlare della nuova opinione scientifica che è stata appena pubblicata dall’EFSA l’Autortà Europea per …
Con cosa posso cominciare lo svezzamento?
Con cosa posso iniziare lo svezzamento? Qual è il primo cibo da dare a un bambino? Da sempre uno dei tipi di domande più gettonato sui social riguarda quale sia il primo cibo ideale per iniziare lo svezzamento. Se si fa svezzamento tradizionale è facile dire che si comincia con il brodo, la farina di …
“Alimentazione complementare a richiesta”, cosa vuol dire?
Autosvezzamento, ovvero “Alimentazione Complementare a Richiesta”… mi domando in quanti abbiano riflettuto su cosa voglia dire questa frase. Spesso in rete si legge di genitori che credono che i loro figli facciano autosvezzamento semplicemente perché non seguono le tabelle del pediatra o un calendario preciso di introduzione dei cibi, ma l’autosvezzamento è davvero tutto qui? …
“Occhio al codice!” di ottobre 2012
Alla fine della settimana scorsa ci è stata segnalata l’uscita del nuovo Occhio al codice!, pubblicazione di Ibfan Italia, che questa volta è dedicato interamente all’alimentazione complementare e ai cibi industriali per bambini. L’industria non ha (…) trovato una soluzione ad un problema, ma ha contribuito a creare il problema per vendere i suoi prodotti …
29 aprile a Palermo: “IO mangio come VOI”
Ci hanno segnalato un’iniziativa promossa dall’Associazione di promozione sociale Le Balate che si svolgerà a Palermo il 29 aprile 2012. Ve la proponiamo credendo che valga la pena diffondere la notizia così che più famiglie possibile possano goderne! Ci piace da matti l’idea delle rappresentazioni dei “dialoghi sullo svezzamento” di Lucio Piermarini! :-)