“Ciao, senti quando arriva il momento dello svezzamento del tuo bambino quello che ti consiglio di fare è l’autosvezzamento. Inutile stare a dare retta a quello che ti dice il pediatra tanto ti dirà un sacco di stupidaggini. Guarda che ti troverai bene. Fai così così e così, leggi questo questo e quest’altro e non …
Tag: autosvezzamento
Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno
Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e ½. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a tutti i genitori che hanno un …
Autosvezzamento e rischio di soffocamento: uno studio randomizzato
A ottobre 2016 è uscito sulla prestigiosa rivista Pediatrics un articolo dal titolo “Introduzione ai solidi a conduzione del bambino e rischio di soffocamento” (A baby-led approach to eating solids and risk of choking) che potete leggere nella sua interezza qui. Se leggete solo uno studio quest’anno, assicuratevi che sia questo, o almeno il mio …
Differenze tra svezzamento “tradizionale” e autosvezzamento
Già diverse volte ho provato a quantificare le differenze tra svezzamento “tradizionale” e autosvezzamento (vedi in fondo a questo articolo per i vari link), ma nonostante tutti i miei sforzi, questo è pur sempre uno degli argomenti più ostici da trattare. Tempo fa c’è stata una domanda sulla pagina Facebook che ha generato un’interessante discussione …
Crêpe di melanzane e pomodori grigliati
Oggi ospitiamo una ricetta di Marzia che gestisce un blog, www.marziabalza.com pieno di ricette, tra le altre cose, per bambini autosvezzanti. A detta di Marzia questa ricetta forse non è la più fotogenica del mondo (parole sue… io non lo avrei detto), ma è davvero da leccarsi i baffi. Crêpe di melanzane e pomodori grigliati …
“Aiuto, il pediatra non vuole che faccia autosvezzamento!”
In vari forum e su Facebook ho letto spesso di pediatri che si sono dichiarati contrari all’autosvezzamento per questo o quel motivo, insistendo invece che è necessario fare il brodo, seguire il calendario di introduzione degli alimenti, ecc. ecc. Anche sul nostro forum proprio un paio di giorni fa è stata aperta questa discussione dove …
3 merende estive perfette per i bambini (e non solo!)
Ecco 3 idee per fare merenda durante i mesi più caldi. 1. Finto gelato a base di frutta Questa ricetta l’ha suggerita Valentina sulla pagina Fb, è bellissima, leggete! Lasciate nel congelatore 1 banana e 1 pera tagliate a pezzi pronte all’uso. Quando vi viene voglia di gelato, tiratele e fuori e frullatele, poi aggiungete …
Le evidenze scientifiche dell’autosvezzamento
Oggi ospitiamo Sandro Bianchi, un pediatra perugino che, come noi, è un fervente sostenitore dell’autosvezzamento. Sandro, nell’articolo che ha cordialmente scritto per noi, ci accompagnerà lungo una carrellata velocissima delle evidenze scientifiche presenti in letteratura concernenti vari aspetti dell’autosvezzamento. Al termine troverete tutti i riferimenti bibliografici in caso vogliate approfondire ulteriormente alcuni degli argomenti trattati. …
Legumi e svezzamento
Tante mamme si domandano come (e quando) dare i legumi ai loro figli. Per vari motivi tanti genitori hanno timore di fagioli e simili, ma il binomio “legumi e svezzamento” va benissimo e non c’è motivo di limitare il consumo di ceci, fagioli, lenticchie e chi più ne ha più ne metta. Sappiamo già che …
E se mangia poco? E se mangia tanto?
Due domande (solo apparentemente) diametralmente opposte: Il mio bambino mangia tanta pappa con convinzione e con gusto; a che pro complicarsi la vita con l’autosvezzamento? Il mio bambino, per quanto si insista, mangia poco; come posso pensare che l’autosvezzamento sia adatto a lui? Chiaramente l’autosvezzamento è ideale in entrambi i casi. Vediamo perché: 1) Se …