Ciao a tutti, anche se sembra ieri, sono passati ben 4 anni e mezzo dall’uscita della prima edizione di “Autosvezzamento per tutti”, ed oggi ti presento finalmente la nuova edizione, ampiamente riveduta e corretta, di Autosvezzamento per tutti. Ma che bisogno c’è di una nuova edizione? Perché negli anni ho ricevuto tanti commenti, sia in …
Tag: autosvezzamento
Inappetenza o no? (La profezia)
Antonella, un membro della community, ci manda il seguente guest post dove racconta la sua storia. Una delle prime cose che mi disse mia suocera una volta nata nostra figlia fu: “Ti auguro che mangi! Perché con suo padre dai 7 mesi in poi è stata una tortura”. Il figlio in questione è il mio …
Sul perché in genere le diete non funzionano – e sull’autosvezzamento
Autosvezzamento e diete? E cosa c’entrano? Oggi vi propongo una delle interessantissime TED Talk, ovvero dei seminari di 10-15 minuti che parlano degli argomenti più disparati. In questo breve incontro Sandra Aamodt, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, illustra perché le diete non funzionano (bibliografia, ecc. sono disponibili sul sito di Sandra) Leggete la (mia) traduzione qui …
Inserimento all’asilo nido: allattamento e svezzamento
L’inserimento al nido è in molti casi un momento stressante per la famiglia, ma a volte lo stress viene esasperato dal nido stesso e dalle loro regole più o meno rigide. Da una parte bisogna capire le educatrici, in quanto hanno a che fare, in alcuni casi, con tantissimi bambini tutti assieme, ma al tempo …
Autosvezzamento… riflessivo
Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere …
Mi esce il fumo dalle orecchie!
Una storia vera. In quanti possono raccontare la stessa identica storia? Sicuramente in TROPPI via GIPHY Scusate…..posso sfogarmi vero??? Mi esce il fumo dalle orecchie!!!! O_o Ho 2 bambine gemelle di 9 mesi e mezzo, nate premature di circa 2 mesi. Fino alla fine del 6 mese allattamento al seno esclusivo, poi visto che le …
Posso passare dallo svezzamento tradizionale all’autosvezzamento?
Posso passare dallo svezzamento tradizionale all’autosvezzamento? Spoiler alert: la risposta è chiaramente “sì”, e chi dice il contrario, e ce ne sono, non sa di cosa parla. Però, e c’è sempre un però – se non non farei i video e no scriverei gli articoli – bisogna prima mettersi d’accordo su cosa stiamo effettivamente parlando. …
Imboccare o non imboccare?
Dopo aver parlato delle differenze e similitudini tra Autosvezzamento e Baby-led weaning, ci siamo lasciati con una domanda: è meglio imboccare o non imboccare? E noi? Imbocchiamo o non imbocchiamo? Sminuzziamo il cibo ai bambini o glielo lasciamo prendere così com’è nel nostro piatto? È vero che imboccare non è fare autosvezzamento? Data l’esperienza personale e …
Proposte e aspettative – due sbagli molto comuni; ecco come evitarli
Quando qualcuno mi scrive raramente lo fa per dirmi che va tutto bene (anche se di tanto in tanto per fortuna accade), ma più spesso perché ha dei problemi e cerca aiuto per risolverli. Proprio ultimamente, sia tramite la newsletter che sulla pagina Facebook, ho ricevuto molti messaggi che una volta analizzati si possono riassumere …
Autosvezzamento e Baby-led Weaning sono la stessa cosa – ovvero, imbocco?
L’alimentazione complementare a richiesta (ACR) è stata per la prima volta (ri?)proposta in Italia a partire dal 2001 dal pediatra Lucio Piermarini, prima in diversi articoli e poi nel suo libro Io mi svezzo da solo!. Qualche anno più tardi, nel Regno Unito, Gill Rapley e Tracey Murkett, arrivavano più o meno alle stesse conclusioni, che venivano riassunte nel …