Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno

bambino non più inappetente autosvezzamento

Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e mezzo e mi preoccupavo dell’inappetenza del bambino. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a […]

Anche io ingozzavo mio figlio (ma ora non più); una storia in 2 puntate

forzare bambino mangiare svezzamento

Tempo fa in un post sulla pagina Facebook una mamma raccontava, del proprio “bambino inappetente” e di come “forzare il bambino a mangiare”: Forzare il bambino a mangiare A pranzo da mia suocera: mentre mia figlia mangia da sola le sue verdure intervallando con pezzetti di pollo, la nonna dice: “Vorrei che venisse la vicina […]

Inappetenza o no? (La profezia)

lego, profezia, prophecy, palla di vetro, svezzamento, autosvezzamento

Antonella, un membro della community, ci manda il seguente guest post dove racconta la sua storia. Una delle prime cose che mi disse mia suocera una volta nata nostra figlia fu: “Ti auguro che mangi! Perché con suo padre dai 7 mesi in poi è stata una tortura”. Stiamo parlando di inappetenza genetica e il […]

Ero una bambina inappetente

Non mi va

Dopo aver parlato dei motivi per cui un bambino non va mai forzato a mangiare, una lettrice ci ha inviato una testimonianza toccante sull’”inappetenza dei bambini”: il racconto di una ex bambina inappetente.La pubblichiamo, ringraziando l’autrice, perché fa vedere, a noi genitori, le cose con gli occhi di un bambino. Ho scelto di scegliere la […]

Le mamme modaiole (post semi-serio)

mamma wonder woman

Oggi ospitiamo Giulia, un’amica del gruppo di Facebook, che condivide con noi alcune riflessioni su cosa voglia dire essere mamma, le mode e la SMS 😀 È da tempo che seguo vari forum e gruppi on-line di mamme, e recentemente ho scoperto il fiorire di curiose sindromi: una su tutte la celebre SMS o Sindrome […]

Una voce fuori dal coro: mamma autosvezzante con bambino inappetente

autosvezzamento e inappetenza

Spesso si legge di bambini che grazie all’autosvezzamento si mangiano il loro piatto e quello dei genitori, e di genitori “pentiti” del percorso fatto con le pappe con fratelli o sorelle maggiori che da sempre sembrano inappetenti. Oggi vi voglio portare la mia esperienza di autosvezzamento e inappetenza. Autosvezzamento e inappetenza La mia storia è […]

La fine dell’autosvezzamento? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)

Sofia_6 mesi_primi esperimenti_broccolo

Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra […]

Una questione di controllo

Una questione di controllo – svezzamento tradizionale e autosvezzamento

L’eterna diatriba riguardo la differenza tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento e varie vie di mezzo si può ridurre, alla fine dei conti, a una semplice questione di controllo. Chi è al volante? Se il genitore, allora stai pur certo che non si parla di autosvezzamento. Questa è forse la maggiore differenza tra svezzamento tradizionale (o […]

Gestire le aspettative genitoriali – 6 illusioni dei neogenitori (ma non solo)

Illudersi

È facile farsi prendere la mano pensando che nostro figlio abbia “svoltato”. Sia che si parli di sonno, spannolinamento, alimentazione, ecc. appena le cose migliorano ci illudiamo di aver risolto. Purtroppo nella vita reale non è così e i “progressi” che fa nostro figlio sono spesso seguiti da “regressi”, ma è normale e giusto così. […]

Il lato luminoso dei terrible twos

Il lato luminoso dei terrible twos – svezzamento tradizionale e autosvezzamento

Intorno ai due anni, i bimbi attraversano una fase di opposizione detta “terrible twos” e così definita perché esaminata dal punto di vista degli adulti. Ma siamo sicuri che questa fase sia poi tanto terribile? Sicuramente chi si trova a gestire un piccolo ribelle sente molta fatica nel farlo, molto sconforto nel doversi confrontare con […]