È facile farsi prendere la mano pensando che nostro figlio abbia “svoltato”. Sia che si parli di sonno, spannolinamento, alimentazione, ecc. appena le cose migliorano ci illudiamo di aver risolto. Purtroppo nella vita reale non è così e i “progressi” che fa nostro figlio sono spesso seguiti da “regressi”, ma è normale e giusto così. …
Tag: nido
Spalancare la bocca come fa un leone!
R. ci ha inviato questa lunga email in cui racconta la sua preoccupazione per quello che, attraverso sua figlia, le sembra di vedere stia accadendo al nido che la piccola frequenta. Quella del richiedere ai bambini di “spalancare la bocca” è molto probabilmente una situazione abbastanza comune, anche se noi non l’abbiamo vissuta (al nostro …
Il suo pensiero felice
L’inserimento alla materna è andato molto bene, tanto entusiasmo la mattina quando lo lascio, e grandi sorrisi e abbracci quando vado a riprenderlo. La cosa che mi ha lasciata perplessa e piacevolmente stupita è il fatto che sia riuscito ad addormentarsi da solo, cosa che non aveva mai fatto. La prima volta che si sarebbe …
(Auto)svezzamento e la via di mezzo: chi ci circonda
Nell’articolo (Auto)svezzamento e la via di mezzo: la paura abbiamo parlato delle paure e dei dubbi che possono cogliere un genitore all’inizio dell’autosvezzamento. Però come fare quando il genitore è convintissimo delle sue scelte, ma chi gli sta intorno – parenti, amici, nonni, baby sitter, ecc – fa ostruzionismo? Chiaramente ci dobbiamo preoccupare solo di …
Autosvezzamento e il rientro a lavoro, la parola ai genitori
Tra le tante ansie che attanagliano i genitori dei bambini autosvezzanti (e non) c’è lo spauracchio del rientro a lavoro. Come farà con la nonna che si fa venire le ansie? Le educatrici del nido non mi danno retta. Prende ancora tantissimo latte e il biberon gli fa schifo. … (spazio per il TUO problema) …