Questo è un articolo di qualche anno fa, ma purtroppo è sempre attuale. Il motivo perché lo ripubblico è perché tra poco esce un nuovo video sull’argomento che dimostra come negli anni le cose siano cambiate davvero poco. Tra queste pagine si è parlato spesso del senso di perplessità e smarrimento che i genitori, quando …
Tag: pubblicità
Il marketing del baby food
Vi siete mai chiesti come fossero le pubblicità del baby food di una volta? È proprio vero che le nostre nonne (o bisnonne) allattavano a lungo, senza tanti problemi e davano ai bambini il cibo della famiglia? Se queste pubblicità esistevano, come erano costruite? Su cosa facevano leva? Io ogni tanto mi faccio un giretto …
Fidati di me, sono un dottore!
Mi sono spesso chiesto come un medico possa accettare di fare da testimonial per una qualche ditta o prodotto garantendone la qualità e, soprattutto, la necessità. Come fa il Dr. Tal de Tali, le cui conoscenze mediche sono chiaramente superiori alle mie, ad accettare di comparire in pubblico nella sua veste professionale per consigliare l’elisir …
I sette peccati capitali
Quante volte ho sentito di bambini associati a parole come ira, gola e accidia. Ma no, ma va la… ma quando mai. Al massimo lo si dice per scherzare. Siamo sicuri? Con questo articolo voglio fare così una specie di Fusion tra una lezione di catechismo e il comportamento dei bambini tra 0 a 3 …
Latte 2: sì o no? E quando?
Mio figlio prende il latte artificiale. Che faccio, continuo con l’1, vado con il 2 o passo direttamente al latte vaccino? Ciao e benvenuti. In questo articolo voglio parlare di se e quando passare al latte artificiale 2. L’argomento è chiaramente scottante, come dimostrato dai molti messaggi ed email che ricevo sull’argomento, per cui mi …
Il liofilizzati per bambini tra sogno e realtà
Cos’hanno in comune un astronauta, chi va di fretta e un lattante? Inutile tenervi in sospeso perché se state leggendo questo articolo sapete già di cosa stiamo parlando, dei liofilizzati. Quando arriva il momento dello svezzamento viene spesso consigliato di iniziare dal liofilizzato in quanto più digeribile, maggiormente dosabile, più sicuro, ecc. In questo articolo …
Io e il mio bambino: una rivista pubblicitaria
Si sa, al peggio non c’è mai fine… Spesso ci si domanda come mai lo sveezzamento “tradizionale all’italiana” continui ad essere tramandato di genitore in genitore. Da una parte ci sono i genitori stessi che si passano vari “consigli” (specialmente in rete…); dall’altra ci sono i pediatri che per vari motivi continuano a perpetuare l’idea …
Niente latte di proseguimento, niente scuse
Questo articolo è apparso sul Lancet il 21 maggio 2016. Qui trovate l’originale. Prima di commentare, leggere fino in fondo (non è lungo). Avvertenza: se qui sulla pagina vedete pubblicità “arancioni” (o simili) ricordate che sono quelle di Google e lui nella sua onnipotenza sceglie cosa farci vedere. Le norme che regolano la commercializzazione dei …
La supercazzola del 2016: il nutrimune
Prima c’era la Mellin con il precinutri. Prima c’era Aptamil con il pronutra. Oggi ecco a voi il nutrimune! Chiaramente la Plasmon non voleva essere da meno della Mellin e dell’Aptamil, così con cosa se n’è uscita? Con il nutrimune… Capisco che si voglia copiare la concorrenza, ma possibile che non potessero inventarsi una parola …
La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin)
Per prima cosa mi scuso per la lunghezza di questo post fiume che credo sia il più lungo di tutto il sito :) Parlando essenzialmente della natura dei post sponsorizzati, può sembrare a prima vista non strettamente correlato alle tematiche di questo blog, ma se avrete la costanza e soprattutto la pazienza di leggerlo fino in …