L’autosvezzamento e la norma biologica

L'autosvezzamento e la norma biologica – norma biologica

A me ha detto davvero bene: la pediatra di mio figlio mi ha messo di fronte il ventaglio di opzioni: svezzamento tradizionale o autosvezzamento, dandomi dei consigli per entrambi, ma lasciando a noi la libera scelta. Credo che tutti dovrebbero comportarsi in questo modo! Quello che avete appena letto è un commento a un post […]

La persona media NON esiste

Uomo medio non esiste

La persona media ovvero la persona dalle perfette proporzioni, da abitudini prevedibili, della crescita perfetta esiste veramente e se sì, che caratteristiche ha? Questo può sembrare un argomento strano per questo sito, ma pensate al bilancio di salute e alle maledette curve di crescita… Che fai se tuo figlio non è al 50%? Vuol dire […]

Le regole dello svezzamento, ma non solo, sono uguali per tutti

regole svezzamento autosvezzamento

Spesso e volentieri sento o leggo frasi quali:“Io faccio autosvezzamento, per cui do tutto a mio figlio”oppure“Ah, se lo avessi saputo avrei fatto autosvezzamento, così non avrei perso tempo con gli schemini”Frasi come queste non hanno alcun senso poiché, come vedremo, partono da presupposti sbagliati, per cui raggiungono una conclusione… fallace. In questo articolo voglio […]

Vignette umoristiche per pensare sorridendo

Vignette umoristiche per pensare sorridendo – norma biologica

Sono contentissimo di ospitare di nuovo Manuela. Già in passato ha condiviso con noi le sue vignette umoristiche e le trovate qui e qui. Su Facebook invece la trovate qui. Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo di nascita e dintorni ormai da due decenni. Ho iniziato quasi senza accorgermene appena laureata, […]

Dottore, guardi che…

Dottore, guardi che... – norma biologica

Questo è un guest post che ci è stato inviato da un affezionato membro della community. E no, Bea non è andata dal premiato studio Patata & Carota! Cosa succede quando il pediatra parla di autosvezzamento? Vediamo un caso… Vi racconto come fu preso l’autosvezzamento di Figlia 2 dal nostro pediatra. Premetto che è un […]

Ma sono tutti ©øglıønı?

lo svezzamento tradizionale non ha senso

“Ma sono tutti ©øglıønı?” è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi […]

Vediamo quando iniziare lo svezzamento

opportunita-alimentazione

Domanda da un milione di dollari: quando iniziare lo svezzamento? E chi lo sa… basta chiedere in giro e si riceveranno i consigli più disparati; si va dai 2 mesi (e non vi prendo in giro…) ai 6 mesi e oltre. A chi dare retta in questa giungla? La risposta, semplicissima e che sento risuonare […]