Lo svezzamento vegano: intervista a una mamma

Lo svezzamento vegano: intervista a una mamma – svezzamento vegano

[box]Come promesso, continua anche oggi il nostro excursus nel mondo vegetariano e, dopo aver letto un’introduzione da parte di un’esperta sui fondamenti e i motivi che stanno dietro alla scelta vegetariana, passiamo ai fatti: si può svezzare e crescere un bambino con la dieta vegana? E se sì, in che maniera? Quali precauzioni vanno prese […]

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come – svezzamento vegano

[box style=”0″] Da diverso tempo, grazie soprattutto all’interazione sulla spesso citata pagina Facebook, mi sono in parte avvicinata al mondo vegetariano scoprendolo molto diverso da quello che immaginavo e soprattutto decisamente meno “difficile”, “alternativo” e “strano” di quanto non immaginassi. Questa settimana la vogliamo dedicare interamente a parlare di alimentazione vegetariana e vegana, per i […]

“Occhio al codice!” di ottobre 2012

Logo IBFAN Occhio al Codice!

Alla fine della settimana scorsa ci è stata segnalata l’uscita del nuovo Occhio al codice!, pubblicazione di Ibfan Italia, che questa volta è dedicato interamente all’alimentazione complementare e ai cibi industriali per bambini. L’industria non ha (…) trovato una soluzione ad un problema, ma ha contribuito a creare il problema per vendere i suoi prodotti […]

Documento sull’autosvezzamento per genitori e/o pediatri

Documento sull'autosvezzamento per genitori e/o pediatri – svezzamento vegano

Qualche mese fa è entrata in contatto con noi una pediatra, la Dottoressa Manuela Musetti, chiedendoci di poter usare alcuni nostri testi per redigere un documento riguardo l’autosvezzamento da dare ai genitori dei suoi pazienti. Ben felici, abbiamo detto un grande SÌ!

Il progetto del nido a braccetto con l’autosvezzamento

Prepariamo i biscotti con il gelato

PROLOGO Quest’anno il “progetto educativo” del nido frequentato da mia figlia si intitola “tutti a tavola” e ha la finalità di far comprendere ai bimbi, per quanto piccoli (1-3 anni), che il cibo non è soltanto quello che ci si trova nel piatto ma che anch’esso ha una sua storia e un suo ciclo.

L’autosvezzamento è steineriano o montessoriano?

Ritratto di Maria Montessori

È una domanda curiosa, vero? Me la sono fatta quando ho iniziato l’autosvezzamento con il mio bambino, perché riflettevo sul fatto che la decisione di intraprendere questo percorso entusiasmante fosse il primo, importante passo di una precisa scelta educativa. Mettevo mio figlio su una strada nuova, dalla quale non saremmo più tornati indietro e che […]

Ritardare o meno alcuni alimenti durante lo svezzamento?

Ritardare o meno alcuni alimenti durante lo svezzamento? – svezzamento vegano

Mi ripromettevo di parlare delle allergie e sull’introduzione di alimenti allergenici nello svezzamento in un prossimo post, ma tanto vale accennare qui l’argomento. Proprio ieri su il fatto alimentare è stato pubblicato un articolo dal titolo La paura di allergie durante lo svezzamento limita gli assaggi e rende i bimbi schizzinosi? Il parere degli esperti. […]

Il cucchiaino aumenta il BMI!

Il cucchiaino aumenta il BMI! – svezzamento vegano

Di recente è stato pubblicato dal British Medical Journal (o BMJ) un interessantissimo articolo, subito segnalatoci da un membro molto attento del forum (grazie Rossana), dal titolo: “Il bambino sa davvero quello che fa? L’impatto del tipo di svezzamento sulle preferenze alimentari e sull’indice di massa corporea (BMI) in un campione caso-controllato” Come al solito, […]

Dietro front della FIMP: gli omogeneizzati non sono così sicuri

Dietro front della FIMP: gli omogeneizzati non sono così sicuri – svezzamento vegano

I lettori del forum ricorderanno la polemica concernente la locandina della FIMP che sosteneva che il babyfood (ad esempio omogeneizzati e liofilizzati) era il più adatto per la prima infanzia perché più controllato, ecc. ecc. Ebbene mi è appena giunto il comunicato stampa dell’IBFAN che conferma che la FIMP ha fatto marcia indietro in quanto […]