Oggi la storia di L. e del suo bambino molto prematuro. Di tanto in tanto ci arrivano domande relative a come comportarsi nel caso di neonati prematuri e/o molto piccoli. Fermo restando che questi bambini verranno seguiti di routine da specialisti, vediamo come è andata nel caso di L. Mio figlio è nato molto prematuro …
Categoria: Alimentazione
Inserimento all’asilo nido: allattamento e svezzamento
L’inserimento al nido è in molti casi un momento stressante per la famiglia, ma a volte lo stress viene esasperato dal nido stesso e dalle loro regole più o meno rigide. Da una parte bisogna capire le educatrici, in quanto hanno a che fare, in alcuni casi, con tantissimi bambini tutti assieme, ma al tempo …
Bambini che mangiano troppo
Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando i bambini mangiano troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come …
Autosvezzamento… riflessivo
Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere …
Mi esce il fumo dalle orecchie!
Una storia vera. In quanti possono raccontare la stessa identica storia? Sicuramente in TROPPI via GIPHY Scusate…..posso sfogarmi vero??? Mi esce il fumo dalle orecchie!!!! O_o Ho 2 bambine gemelle di 9 mesi e mezzo, nate premature di circa 2 mesi. Fino alla fine del 6 mese allattamento al seno esclusivo, poi visto che le …
Allattamento, svezzamento e relazione con i disturbi alimentari
La maniera in cui allattamento e svezzamento vengono condotti può influenzare il benessere psicologico del bambino una volta diventato adulto? Allattamento e svezzamento sono davvero momenti così delicati e determinanti nella vita dell’individuo? Personalmente me lo sono chiesta una miriade di volte e la mia scelta decisa di seguire l’alimentazione complementare a richiesta probabilmente dice …
Allattamento a richiesta? Sì, ma a orario
Che l’allattamento fosse per alcuni tuttora una specie di tabù lo sapevamo. Che l’allattamento venisse minato da più parti, anche. Che a minare l’allattamento a volte ci si mettessero quelli che lo dovrebbero difendere e sostenere, pure. E allora? A sostegno di tutte quelle madri che allattano a richiesta, ecco il racconto di Cristiana. Lo …
Una tela di emozioni
Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non riuscimmo a far partire l’allattamento. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico della gravidanza. Tuttavia rileggendolo ho pensato ad altre cose da dire perché …
Mangiare cibo di stagione e a Km 0 (specialmente se vivi all’estero)
La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con …
6 schemi dello svezzamento
Introduzione Chi mi passa lo schemino per lo svezzamento? Il pediatra non me l’ha dato per cui non so veramente come cominciare. Se qualcuno mi potesse passare il suo mi farebbe un grande piacere! Ciao, sono Andrea di autosvezzamento.it e con questo video voglio fare qualcosa che po’ di diverso dal solito. Siccome anche a …