Mangerà mai come gli altri bambini?

Mangerà mai come gli altri bambini? – quando i bambini iniziano a usare le posate

Una storia vera Quando i bambini iniziano a usare le posate è il cruccio di tanti (in particolare tanti nonni). Confesso che nel nostro caso all’inizio più che la domanda “mangia?” (data la mole era scontato che in un modo o nell’altro si nutrisse) echeggiava in casa e dai nonni principalmente la domanda: “mangerà mai […]

E se si comincia prima dei 6 mesi? Risponde l’EFSA

E se si comincia prima dei 6 mesi? Risponde l'EFSA – quando i bambini iniziano a usare le posate

Scusate se sembro ripetermi, però devo tornare di nuovo sull’argomento di quando sia opportuno iniziare con l’alimentazione complementare e se sia davvero proibito iniziare l’autosvezzamento prima dei 6 mesi. Quando iniziare, prima o dopo i 6 mesi? In questo articolo voglio rispondere, spero per l’ultima volta, all’annosa domanda “ma quando inizia questo benedetto svezzamento?” e […]

Una tela di emozioni

ago e filo

Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non sono abbiamo avuto problemi a iniziare ad allattare, ma non riuscimmo a farlo partire affatto. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico […]

Rilassàti, ma non disattenti (e neanche fessi…)

Rilassàti, ma non disattenti (e neanche fessi...) – quando i bambini iniziano a usare le posate

Oggi vi voglio parlare dello zucchero integrale e del sale integrale, o grezzo che dir si voglia. Tempo fa sulla nostra pagina Facebook è stato condiviso il seguente post Oggi mio marito è tornato dalla spesa con un pacco di merendine della famosa marca della famiglia felice. La confezione è accattivante, di colore verde con […]

Ma sono tutti ©øglıønı?

lo svezzamento tradizionale non ha senso

“Ma sono tutti ©øglıønı?” è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi […]

PATATA & CAROTA, Studio Pediatrico Associato

Patata e carota, svezzamento all'italiana

PATATA E CAROTA Studio Pediatrico Associato ovvero Tutto quello che avete voluto sapere sullo svezzamento e…. sarebbe stato meglio che non aveste saputo mai _____________________ – Buongiorno signora Candida, si accomodi pure. – Buongiorno dottor Patata. – Allora, come mai la rivedo così presto? – Ah, è un disastro dottore. Il bambino non ne vuole […]

Allattamenti imbarazzanti…

Faccia sorpresa autosvezzamento

Provi imbarazzo ad allattare in pubblico? Oggi due testimonianze per molti versi simili tra loro. La prima ci è stata inviata da Federica. Voi avete mai vissute di persona esperienze simili? Federica e l’imbarazzo ad allattare in pubblico Mi ritrovo spesso a leggere discussioni, generalmente molto accese, che hanno come tema l’allattamento alla luce del […]

La malainformazione e le cattive abitudini

forzare bambini mangiare

Questo articolo mi è stato inviato da Alessia Folegatti, psicologa, che ha organizzato un incontro sul tema del corretto approccio dei bambini verso il cibo. Quanto segue è il resoconto di quanto è accaduto. Sicuramente è una lettura interessante. Alessia Folegatti è laureata in Psicologia, dottore di ricerca in Neuroscienze e specializzanda in Psicoterapia Cognitiva. […]