Cibi “senza”
Sappiamo che il bello dell’autosvezzamento è che i bambini sono liberi di mangiare qualunque cosa sia presente alla tavola dei genitori. Questo però sembra essere spesso accompagnato da un “sì, possono mangiare tutto eccetto…”. Quello che stai leggendo è la trascrizione del video (che trovi qui) uscito l’altro giorno sul canale YouTube. Se non lo […]
Autosvezzamento e Baby-led Weaning sono la stessa cosa – ovvero, imbocco?
L’alimentazione complementare a richiesta (ACR) è stata per la prima volta (ri?)proposta in Italia a partire dal 2001 dal pediatra Lucio Piermarini, prima in diversi articoli e poi nel suo libro Io mi svezzo da solo!. Qualche anno più tardi, nel Regno Unito, Gill Rapley e Tracey Murkett, arrivavano più o meno alle stesse conclusioni, che venivano riassunte nel […]
Omogeneizzati: 10 fatti e alcune considerazioni
Dopo esserci concentrati sui liofilizzati ecco un approfondimento sugli omogeneizzati per l’infanzia. 10 Fatti 1) Cominciamo dal termine “omogeneizzato”. Ho notato che questo termine viene utilizzato solo ed esclusivamente in Italia (ma sono pronto ad essere smentito in quanto non ho controllato tutti i paesi e tutte le marche) in quanto all’estero si parla di […]
Gli yogurt per bambini
Leggere gli ingredienti presenti su un alimento preconfezionato è spesso più facile a dirsi che a farsi. O meglio, l’etichetta è obbligatoria per legge, anche se ci vuole spesso la lente d’ingrandimento per vedere cosa dice, ma che informazioni ci dà? E la tabella con i valori nutrizionali? In breve, nella lista degli ingredienti troviamo, […]
Gnocchetti di miglio e zucca
La foto orrenda non rende onore a questi gnocchetti che qui invece abbiamo tutti molto molto apprezzato. Il mio problema principale in questi giorni di pigrizia intensi è trovare qualcosa da cucinare che sia buono, che piaccia ad entrambi i miei uomini, ma che sia anche rapido e vario… insomma la pasta al pomodoro tutti […]
Risofarrotto di finocchio e bresaola
Ho bisogno di voi. Ditemi che è normale che ci sia la fase in cui il cucchiaio è solo uno strumento per giocare, e in cui il cibo può finire in bocca solo e soltanto se a portarcelo sono delle mani, poco importa chi siano i proprietari, se Ciucciolino stesso o mamma e papà… (la […]
Caponatina di zucca e ceci con cous cous
Qui siamo golosi di zucca: la gusta molto volentieri in versione nature, tagliata a cubetti e cotti a vapore o al forno. Ma Ciucciolo la apprezza anche nel risotto o in una preparazione un po’ più saporita come questa caponatina. Qui sembra che ad andar per la maggiore siano proprio i sapori forti, e io, […]
Polpettine di quinoa, salvia e toma
Era da un po’ che la categoria ricette taceva silente in un angolino, eh? Ma qualche tempo fa una mamma “autosvezzante” ci ha chiesto su Facebook se per caso ci serviva una mano per le ricette qui sul blog… Una mano? Ma anche due, guarda! E così a partire da questa settimana ospitiamo con immenso […]
Come scegliere un alzasedia
Disclaimer: i link ai vari alzasedia sono affiliati Amazon, per cui se li utilizzate per acquistare qualcosa, il sito riceverà in cambio una piccola percentuale. Di solito chi opta per un alzasedia lo fa perché non ha spazio per un seggiolone normale, che per quanto piccolo è pur sempre ingombrante, oppure perché vuole qualcosa di […]
Autosvezzamento al ristorante
Diciamocelo: uno delle cose più belle dell’autosvezzamento è poter andare a mangiare fuori con i bambini così… “nature” 🙂 come si va a fare una passeggiata, cioè – per chi ha subito l’imprinting dello svezzamento tradizionale – senza doversi portare dietro thermos e barattolini! Non per niente un sacco di mamme che sono passate dalle […]