Passatelli in brodo
I passatelli in brodo sono un piatto classico delle Marche e dell’Emilia Romagna, sia d’estate che d’inverno. Sono facillissimi da preparare e piacciono sia a grandi che a piccini. In teoria servirebbe un “ferro per i passatelli”, ovvero un attrezzo che sembra una specie di colabrodo, ma un semplice schiaccia patate va benissimo ugualmente (vedi […]
Le foto della settimana: risotto in giardino a 8 mesi
Certo, il riso può non essere la cosa più facile da prendere con le mani, ma ce la si può fare. Non dimentichiamo poi che la presa a pinza arriva verso gli 8-9 mesi e questa rende tutto più semplice. Magari il riso non lo facciamo troppo brodoso, così è tutto più gestibile. Certo è […]
Latte 2: sì o no? E quando?
Mio figlio prende il latte artificiale. Che faccio, continuo con l’1, vado con il 2 o passo direttamente al latte vaccino? Ciao e benvenuti. In questo articolo voglio parlare di se e quando passare al latte artificiale 2. L’argomento è chiaramente scottante, come dimostrato dai molti messaggi ed email che ricevo sull’argomento, per cui mi […]
Il comunicato dell’OMS sul latte di proseguimento: allora quale latte dopo i 6 mesi?
Tempo fa è uscito sul sito italiano dell’IBFAN un post dal titolo: L’OMS dichiara che i latti di proseguimento e di crescita non sono necessari e che il loro marketing può ingannare i genitori. L’argomento è chiaramente scottante, come dimostrato dai molti messaggi ed email che abbiamo ricevuto in merito, per cui mi è sembrato […]
La madre perfetta sei tu, e nemmeno te ne eri resa conto
Una mattina a ridosso del Natale, mentre bevevo un caffè riscaldato, ho sentito un fruscio proveniente dalla buca delle lettere, seguito dal rumore di un pacchetto che cadeva per terra. Era un regalo che arrivava del tutto inatteso da parte di un’amica lontana, ma vicina, che sapeva bene in che periodo, chiamiamolo… “difficile”, mi stessi […]
4 motivi per cui girano tante leggende sulle allergie nello svezzamento
Quando posso introdurre i pomodori nello svezzamento mio figlio? E per quanto riguarda le fragole fino a quando è meglio evitarle? Ci sono altri alimenti a cui bisogna fare attenzione o meglio evitare per il rischio allergie? Ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio elencare i 4 motivi per cui le leggende […]
Il baby food è più sicuro?
Ci possiamo fidare del cibo che troviamo comunemente sugli scaffali del supermercato? E cosa ancora più importante, questo genere di cibo va bene per i nostri figli? Ciao, in questo articolo vi voglio parlare, tra le altre cose, di una nuova iniziativa che l’EFSA, l’ente per la sicurezza alimentare Europea, ha appena lanciato, cercando allo […]
Alimentazione complementare: le linee guida dell’ESPGHAN
Quando si cercano informazioni sullo svezzamento cosa facciamo normalmente? Che domanda, le gugoliamo! Dopo tutto anche tu che stai leggendo questo articolo ci devi essere arrivato attraverso una qualche ricerca in rete – o magari te lo hanno inviato (ecco, appunto, non dimenticate di condividerlo con i vostri amici e parenti!) Tra i prime risultati […]
La quantità di carboidrati da assumere e di zucchero da non superare
Lo sanno tutti che lo zucchero è stato creato dal demonio per tentarci. Scommetto che Adamo ed Eva si sono trovati a combattere contro una mela candita, altro che storie… Ciao e benvenuti. Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio parlare dei limiti di assunzione dello zucchero vedendo quali sono i limiti suggeriti […]
Ok, non esageriamo con le proteine, ma cosa vuol dire “esagerare”?
Quanta carne serve al bambino durante lo svezzamento? Quante volte a settimana date la carne? Le proteine vanno date in piccole o grandi quantità? Tra i messaggi che ricevo giornalmente e contenenti menu consigliati in età di svezzamento il consumo di carne e di proteine animali in generale sembra essere l’aspetto più importante e il […]