– Mio figlio ha 12 mesi e ciuccia ancora come un neonato. – Guarda non me ne parlare… mio figlio ha 18 mesi e ancora mangia pochissimo. – E del mio che a 15 mesi ancora non cammina, cosa dovrei dire? Spesso e volentieri si sente parlare di bambini che sono avanti o indietro nello …
Tag: curve di crescita
A proposito di bilanci di salute (e in loro difesa )
Su questo sito, molto spesso si finisce inevitabilmente a parlare della figura del pediatra e tante volte, tra genitori, ci si è interrogati sulla validità e sulla ragione dei cosiddetti bilanci di salute. Perché portare un bambino sano a farsi vedere dal medico curante a scadenze regolari? Ha senso andare dal dottore per constatare uno stato …
Clienti pazienti?
L’altro giorno ho letto in rete un commento lasciato da una pediatra. Quello che mi ha colpito dell’intervento, più che il contenuto, è il fatto che si riferisse ai bambini che vengono a fare i “bilanci di salute” come i suoi piccoli pazienti. Vediamo chi è un paziente secondo il dizionario Treccani 2. s. m. …
Curve di crescita: monitoraggio o sorveglianza?
In teoria non c’è nessun problema se si pesa un bambino (molto) spesso, ad esempio ogni settimana, e si studia l’andamento della crescita su un grafico, soprattutto se le pesate vengono effettuate da un operatore sanitario perché, a titolo di esempio, sta effettuando una qualche ricerca su un particolare aspetto dello sviluppo dei bambini. Purtroppo …
Curve di crescita: quali scegliere e come leggerle
Tra le cose che hanno il maggior potere di confondere e mettere in ansia il genitore ci sono sicuramente le curve di crescita. Chi non ha desiderato che al bilancio di salute gli venisse detto che il proprio figlio si stava spostando un po’ più in alto nei grafici e non si è compiaciuto quando …
La persona media NON esiste
L’uomo medio ovvero l’uomo dalle perfette proporzioni, da abitudini prevedibili, della crescita perfetta esiste veramente e se sì, che caratteristiche ha? Per prima cosa però voglio fare una confessione: io sono un po’ un nerd, e chi come me si sente un po’ nerd dentro, lasciate un commento, così vediamo di contarci; speriamo di non …
I top 10 luoghi comuni sullo svezzamento
Lo svezzamento è pieno di luoghi comuni; chi più chi meno lo sappiamo tutti. Allora ho pensato di fare una lista di quelli che per me sono i più popolari, o meglio i più deleteri i più inutili luoghi comuni che continuano a circolare imperterriti e a non aiutare nessun genitore. Ciao Sono Andrea di …
Stiamo crescendo bambini, non allevando maiali.
Marta racconta come si vive la prima infanzia nel Regno Unito Ovvero Regno Unito versus Italia. Quando porti la bambina dal pediatra? Quanto pesa la bambina? Quanto è cresciuta nell’arco dell’ultimo mese?” Mi sembra allungata, l’avete misurata?” Cosa ha detto il pediatra al bilancio di salute? La risposta a tutte queste domande è No o …
I 10 errori più comuni che si fanno quando si guardano le curve di crescita
Ecco la trascrizione del video uscito l’altro giorno sul canale YouTube. Non dimenticate di iscrivervi al canale cliccando qui. Quando si parla di crescita, i bambini non sembrano mai crescere il giusto. Crescono sempre troppo o troppo poco. Questi pregiudizi spesso e volentieri possono essere ricondotti a un utilizzo o un’interpretazione sbagliata delle curve …
I primi otto mesi con un bimbo “taglia small”
Chiara ci scrive un messaggio attraverso la nostra pagina Facebook, un racconto troppo lungo per limitarlo ad un post sul social network, dunque ecco qui la storia sua e del suo bambino, che assomiglia alla storia di tanti di noi. Sono Chiara, sono una mamma. Il mio bambino ha poco più di 8 mesi, è …