Cosa sono le micotossine

Campo di grano micotossine

Delle micotossine si parla spesso, ma altrettanto spesso senza una chiara idea di cosa siano. L’articolo di oggi viene preso da La questione cibo e presenta, molto brevemente, le problematiche relative a questo inquinante e perché non può essere considerato alla stessa stregua, ad esempio, dei pesticidi. Cosa sono le micotossime? La Commissione Europea le […]

Latte vaccino e muco

bambino muco

Leggo spesso di una presunta correlazione tra latte vaccino e muco. Per capirci di più ho deciso di approfondire un pochino l’argomento per vedere se davvero tale collegamento esista o quanto meno sia stato osservato. La cosa più semplice da fare è, al solito, rivolgersi al nostro migliore amico, Google… In italiano ho gugolato “latte e […]

Alga kombu? Meglio evitarla, specialmente con i bambini

alga kombu iodio svezzamento

Prima di iniziare dico subito di cosa NON mi occuperò in questo articolo: a quanto leggo uno degli usi più comuni dell’alga kombu è per ammorbidire i legumi durante la cottura. Basta fare una ricerca su Google mettendo come parole chiave “kombu legumi” e troverete una serie infinita di articoli che riportano questo suggerimento. Tuttavia […]

Il favismo: cos’è, come si trasmette e come conviverci

fave favismo autosvezzamento

In tanti si chiedono se le fave si possano dare durante lo svezzamento o se sia necessario usare cautela particolare. Questo timore è dovuto a una particolare patologia della quale si parla spesso, ma che è davvero poco conosciuta al di fuori della Sardegna, il favismo. Oggi Roberta, un’amica della nostra pagina Facebook, ce ne […]

Sul perché in genere le diete non funzionano – e sullo autosvezzamento

Dieta a 13 anni

Autosvezzamento e diete? E cosa c’entrano? Oggi vi propongo una delle interessantissime TED Talk, ovvero dei seminari di 10-15 minuti che parlano degli argomenti più disparati. In questo breve incontro Sandra Aamodt, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, illustra perché le diete non funzionano (bibliografia, ecc. sono disponibili sul sito di Sandra) Leggete la (mia) traduzione qui […]

Cibi proibiti durante lo svezzamento

Ci sono cibi sconsigliati durante lo svezzamento? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Cosa introdurre prima e cosa dopo? Queste sono solo alcune delle domande su questo tema che riceviamo con regolarità. Peccato che trovare risposte tali da soddisfare chi le pone non è semplice come sembra. Le raccomandazioni che vengono emesse da […]

L’EFSA sul latte di crescita: “Nessun valore aggiunto rispetto a una dieta bilanciata”

Latte di crescita non serve

Già nel lontano 2013 è uscito un documento pubblicato dall’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), che tra le altre cose parlava anche del latte di crescita. Parlo del Parere scientifico dell’EFSA relativo al fabbisogno e ai livelli di assunzione attraverso la dieta di sostanze nutritive di lattanti e bambini nella prima infanzia nell’Unione europea. […]

Il latte di asina per i lattanti: vediamo alcuni fatti

Spesso mi vengono chiesti consigli sul latte di asina, se sia adatto come sostituto del latte materno, se sia migliore del latte formulato, se sia possibile utilizzarlo in caso di intolleranza al latte vaccino, ecc. Finora la mia risposta è stata sempre che non ne sapevo niente, così ho deciso di approfondire un pochino la […]

Non chiamatelo “soffritto”

soffritto non fa male

AAARRRGGGHHH… Il soffritto, anzi, il soffritto o meglio ancora il sofFRITTO!, darlo a un bambino è assolutamente impensabile perché fa male, dopo tutto è… fritto. Il soffritto, anzi il sofFRITTO! fa male e va evitato. Se i grandi vogliono farsi male da soli, va benissimo, ma certo non si può applicare lo stesso metro ai bambini. […]