Antonella, un membro della community, ci manda il seguente guest post dove racconta la sua storia. Una delle prime cose che mi disse mia suocera una volta nata nostra figlia fu: “Ti auguro che mangi! Perché con suo padre dai 7 mesi in poi è stata una tortura”. Il figlio in questione è il mio …
Tag: svezzamento
Il biscottino: 3 fatti che sicuramente non sapete
Devo riconoscere che mi sento un po’ in colpa… (s)parlare del baby food è un po’ come sparare sulla croce rossa. :D Basta guardare sul sito web di una marca a caso e passare cinque minuti a controllare la veridicità delle rivendicazioni che ci spacciano per oro colato, che queste assumono un aspetto quasi grottesco. …
Spalancare la bocca come fa un leone!
R. ci ha inviato questa lunga email in cui racconta la sua preoccupazione per quello che, attraverso sua figlia, le sembra di vedere stia accadendo al nido che la piccola frequenta. Quella del richiedere ai bambini di “spalancare la bocca” è molto probabilmente una situazione abbastanza comune, anche se noi non l’abbiamo vissuta (al nostro …
Cibi proibiti durante lo svezzamento
Ci sono cibi sconsigliati durante lo svezzamento? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Cosa introdurre prima e cosa dopo? Queste sono solo alcune delle domande su questo tema che riceviamo con regolarità. Peccato che trovare risposte tali da soddisfare chi le pone non è semplice come sembra. Le raccomandazioni che vengono emesse da …
La colazione del bambino disadattato (ovvero il latte materno fa SEMPRE danni, anche a colazione)
Oggi la storia dei due pediatri di A. (fa avanti e indietro tra l’Italia e un paese molto vicino, per questo ne ha due), entrambi ottimi medici, e di una cosa che li accomuna: il supporto per il latte vaccino a discapito del materno (e soprattutto del latte materno a colazione!) :D Forse potevamo aggiungerla …
Le tisane per neonati
Non sono mai riuscito a capire il perché, ma le tisane per neonati, quelle granulari istantanee per intenderci, rappresentano sicuramente un bel giro d’affari. A sentire i produttori, sembra che in Italia non si possa mandare a letto un bambino senza la sua brava camomilla o tisana al finocchio. Mi domando in quanti si rendono …
Le vignette umoristiche – seconda parte
Mi fa piacere continuare a raccontare le mie vignette (queste sono le prime 8) e i concetti che le hanno ispirate, con un velo di ironia che ho scoperto essere molto apprezzato. La vita delle madri che allattano è spesso allietata da perle di rara saggezza che vengono dispensate da chiunque graviti loro attorno, e …
Le vignette umoristiche – prima parte
Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo da sempre di nascita e dintorni. Ho cominciato nel lontano 2001, appena laureata, con un corso per operatori che mi ha preparato a condurre corsi di accompagnamento alla nascita. La parte pratica di questo corso era un tirocinio in sala parto nell’ospedale più noto di …
Come scegliere il seggiolone
Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone …
Il primo passo di un nuovo modo di pensare
2 anni fa, 38ma settimana di gravidanza, vado in ospedale in preda alle doglie… Spaventata continuavo a ripetermi che le donne partoriscono dall’inizio dei tempi, quindi ce l’avrei fatta anche io!! 15 ore di travaglio che si sono concluse con un cesareo d’urgenza per sofferenza fetale… Il mio bambino nasce fortemente sotto-peso a causa di …