Svezzamento “misto”

“Tu fai svezzamento classico o autosvezzamento?” “Io faccio un misto” Viene chiamato svezzamento “misto” uno svariato numero di pratiche: alimentazione complementare a richiesta a casa e pappe al nido o dai nonni; pappa fino a una certa età e poi cibo normale; pappa per riempire la pancia e poi assaggi… e una serie di altre […]

Autosvezzamento e il rientro a lavoro, la parola ai genitori

Tra le tante ansie che attanagliano i genitori dei bambini autosvezzanti (e non) c’è lo spauracchio del rientro al lavoro. Come farà con la nonna che si fa venire le ansie? Le educatrici del nido non mi danno retta. Prende ancora tantissimo latte e il biberon gli fa schifo. … (spazio per il TUO problema) […]

Figli vegetariani – di Luciano Proietti

Figli vegetariani - di Luciano Proietti – figli vegetariani

Per quanto riguarda la dieta vegetariana, soprattutto nel bambino, i rischi, vale a dire i timori di carenze nutrizionali, superano di gran lunga le certezze dei benefici: è questo sicuramente l’immaginario collettivo popolare ancora preda dell’ancestrale paura della fame, da cui peraltro ci siamo liberati solo da pochi decenni. Da Figli vegetariani – come allevare […]

Lo svezzamento vegano: intervista a una mamma

Lo svezzamento vegano: intervista a una mamma – figli vegetariani

[box]Come promesso, continua anche oggi il nostro excursus nel mondo vegetariano e, dopo aver letto un’introduzione da parte di un’esperta sui fondamenti e i motivi che stanno dietro alla scelta vegetariana, passiamo ai fatti: si può svezzare e crescere un bambino con la dieta vegana? E se sì, in che maniera? Quali precauzioni vanno prese […]

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come – figli vegetariani

[box style=”0″] Da diverso tempo, grazie soprattutto all’interazione sulla spesso citata pagina Facebook, mi sono in parte avvicinata al mondo vegetariano scoprendolo molto diverso da quello che immaginavo e soprattutto decisamente meno “difficile”, “alternativo” e “strano” di quanto non immaginassi. Questa settimana la vogliamo dedicare interamente a parlare di alimentazione vegetariana e vegana, per i […]

“Occhio al codice!” di ottobre 2012

Logo IBFAN Occhio al Codice!

Alla fine della settimana scorsa ci è stata segnalata l’uscita del nuovo Occhio al codice!, pubblicazione di Ibfan Italia, che questa volta è dedicato interamente all’alimentazione complementare e ai cibi industriali per bambini. L’industria non ha (…) trovato una soluzione ad un problema, ma ha contribuito a creare il problema per vendere i suoi prodotti […]

Documento sull’autosvezzamento per genitori e/o pediatri

Documento sull'autosvezzamento per genitori e/o pediatri – figli vegetariani

Qualche mese fa è entrata in contatto con noi una pediatra, la Dottoressa Manuela Musetti, chiedendoci di poter usare alcuni nostri testi per redigere un documento riguardo l’autosvezzamento da dare ai genitori dei suoi pazienti. Ben felici, abbiamo detto un grande SÌ!

L’evoluzione di una mamma: saper imparare dai propri errori

Famiglia autosvezzamento

Avevo solo venti anni, quando sono diventata mamma per la prima volta e non avevo alcuna esperienza con i bambini, neanche come baby sitter. Non posso negare di aver avuto paura di non farcela, ma in fondo, come tutte le neomamme, sapevo che dovevo solo affidarmi al mio istinto, che è sicuramente la guida più […]