Allattamento e vaccinazione per il covid
Proprio l’altro giorno mi è stato chiesto se ci fosse incompatibilità tra allattamento e vaccinazione per il covid. Dato che sull’argomento non so nulla, vi riporto quello che dicono alcune fonti autorevoli. Indicazioni dell’ISS (Febbraio 2021) L’ISS in un documento datato 5 febbraio 2021 cita l’OMS e dice: Considerati i sostanziali benefici per la salute […]
Il succo concentrato di mela consente di dolcificare senza menzionare lo zucchero
Nell’articolo sulla torta “senza zucchero” c’è stata un po’ di confusione riguardante l’idea di “zucchero aggiunto” e di cosa voglia dire. Questo è particolarmente vero quando nella lista degli ingredienti si trovano menzionati succhi di frutta concentrati, come ad esempio in questa etichetta di un noto omogeneizzato dove leggiamo “succo di mela concentrato”, accompagnati da […]
La Sindrome della Mamma Sapientino (SMS)
La Sindrome della Mamma Sapientino (Morbus Onniscientis Matris), detta SMS, è un condizione di origine virale che si manifesta di norma nelle neo mamme, più raramente nelle puerpere. Può colpire in maniera più o meno severa e si riscontra in individui di età varia, di cultura medio-elevata e aventi accesso a mezzi di comunicazione digitali, […]
Autosvezzamento per tutti – nuova edizione
Ciao a tutti, anche se sembra ieri, sono passati ben 4 anni e mezzo dall’uscita della prima edizione di “Autosvezzamento per tutti”, ed oggi ti presento finalmente la nuova edizione, ampiamente riveduta e corretta, di Autosvezzamento per tutti. Ma che bisogno c’è di una nuova edizione? Perché negli anni ho ricevuto tanti commenti, sia in […]
Sul perché in genere le diete non funzionano – e sullo autosvezzamento
Autosvezzamento e diete? E cosa c’entrano? Oggi vi propongo una delle interessantissime TED Talk, ovvero dei seminari di 10-15 minuti che parlano degli argomenti più disparati. In questo breve incontro Sandra Aamodt, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, illustra perché le diete non funzionano (bibliografia, ecc. sono disponibili sul sito di Sandra) Leggete la (mia) traduzione qui […]
Spalancare la bocca come fa un leone!
R. ci ha inviato questa lunga email in cui racconta la sua preoccupazione per quello che, attraverso sua figlia, le sembra di vedere stia accadendo al nido che la piccola frequenta. Quella del richiedere ai bambini di “spalancare la bocca” è molto probabilmente una situazione abbastanza comune, anche se noi non l’abbiamo vissuta (al nostro […]
Cibi proibiti durante lo svezzamento
Ci sono cibi sconsigliati durante lo svezzamento? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Cosa introdurre prima e cosa dopo? Queste sono solo alcune delle domande su questo tema che riceviamo con regolarità. Peccato che trovare risposte tali da soddisfare chi le pone non è semplice come sembra. Le raccomandazioni che vengono emesse da […]
L’EFSA sul latte di crescita: “Nessun valore aggiunto rispetto a una dieta bilanciata”
Già nel lontano 2013 è uscito un documento pubblicato dall’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), che tra le altre cose parlava anche del latte di crescita. Parlo del Parere scientifico dell’EFSA relativo al fabbisogno e ai livelli di assunzione attraverso la dieta di sostanze nutritive di lattanti e bambini nella prima infanzia nell’Unione europea. […]
Le tisane per neonati
Non sono mai riuscito a capire il perché, ma le tisane per neonati, quelle granulari istantanee per intenderci, rappresentano sicuramente un bel giro d’affari. A sentire i produttori, sembra che in Italia non si possa mandare a letto un bambino senza la sua brava camomilla o tisana al finocchio. Mi domando in quanti si rendono […]
Come scegliere il seggiolone
Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone […]