Il formaggino nella pappa: sicuri che ce lo vogliamo mettere?

Tra i più classici alimenti per la prima infanzia non possiamo non dimenticare il mitico formaggino da sciogliere all’interno della minestrina. Anche se è da molto che non ne compro e, ancor meno, che lo sciolgo nella minestra, il ricordo che ne ho è positivo… insomma il formaggino, sciolto o spalmato sul pane, è buono. […]

Cos’è che i bambini non devono assolutamente mangiare MAI?

L’altro giorno su Facebook leggevo dei commenti sull’opportunità o meno di far assaggiare l’XXX (con XXX la schifezza preferita a scelta) a un bambino; ad esempio: XXX assolutamente no, ma nemmeno per sbaglio, oltretutto gli zuccheri fanno malissimo alla dentizione ed abituano i bimbi a sapori troppo dolci, per non parlare dei conservanti e di […]

Liofilizzati: 10 fatti e alcune considerazioni

caffè liofilizzato autosvezzamento

Un approfondimento sui liofilizzati di carne per l’infanzia. 10 Fatti 1) La liofilizzazione è un procedimento davvero complesso; è un mix tra congelamento a basse temperature ed essiccazione, e il prodotto finito è una polverina più o meno granulosa. Gli alimenti che vengono generalmente sottoposti ad un processo di liofilizzazione sono: caffè, camomilla, succhi di frutta, […]

Aggiustare i libri per bambini: una pagina strappata

Aggiustare i libri per bambini: una pagina strappata – liofilizzati

Avete presente quando ritrovate il bel libro della Pimpa spaccato a metà o magari Peppa Pig senza naso perché mezza pagina è stata vandalizzata dalle manine imbottite della vostra tenera creatura? Ecco, oggi vorrei provare a lasciarvi qualche suggerimento per riparare e prendervi cura dei libri dei vostri bambini. Di mestiere sono restauratrice di libri, […]

Gli amici dei tre porcellini, ovvero perché i bambini hanno bisogno delle fiabe

Foresta incantata autosvezzamento

Chiara educatrice di asilo nido, ci introduce al mondo misterioso delle fiabe e del perché i bambini ne hanno bisogno. Il mio interesse per le fiabe nasce molto presto: mia madre mi dice spesso che da bambina le chiedevo con insistenza di raccontarmi sempre la stessa, anche per più volte di seguito. Non ne rammento […]

C’è chi dice no (all’autosvezzamento)

espressione disgustata autosvezzamento

“Autosvezzamento, pro e contro”: questo è ciò che chi si avvicina per la prima volta all’alimentazione complementare e si scontra con il concetto di alimentazione a richiesta vuole sapere prima di ogni altra cosa. Per quanto mi riguarda (ma forse io sono di parte 🙂 ) l’autosvezzamento non ha contro, in quanto specchio della fisiologia umana, e […]

Clienti pazienti?

L'infanzia non è una malattia autosvezzamento bilanci di salute

L’altro giorno ho letto in rete un commento lasciato da una pediatra. Quello che mi ha colpito dell’intervento, più che il contenuto, è il fatto che si riferisse ai bambini che vengono a fare i “bilanci di salute” come i suoi piccoli pazienti. Vediamo chi è un paziente secondo il dizionario Treccani 2. s. m. […]

Quando iniziare a lavare i denti e andare dal dentista

Quando iniziare a lavare i denti e andare dal dentista – liofilizzati

Dopo aver parlato sviscerato l’argomento integrazione di fluoro, questa settimana Guido Benedetti, dentista specializzato in odontostomatologia preventiva, risponde ad altre due domande chiave. Quando iniziare a lavare i denti dei bambini? Da prima che spuntino i denti. Durante l’allattamento si possono massaggiare le gengive del bambino dopo la poppata con una garzina inumidita avvolta stretta […]

L’integrazione di fluoro: a cosa serve e quando serve

denti sorriso prevenzione fluoro

Le risposte che cerchiamo dai medici non dovrebbero rappresentare mai le loro opinioni ma la voce della loro coscienza sulla base della migliore e più solida scienza di cui al momento si dispone. L’ “opinione dell’esperto” sta a zero se non è supportata dalle evidenze della ricerca scientifica. Fluoro sì o no? L’integrazione di fluoro […]

Tuo figlio si merita un “Mi Piace”?

bambino beavo mangia la pappa - autosvezzamento

Diverso tempo fa mi è stata fatta vedere questa immagine (sempre attuale) apparsa sulla pagina Facebook della Mellin. La foto è colorata, simpatica e accattivante, ma a me ha fatto vedere rosso e mi ci sono voluti diversi giorni per raggiungere il distacco necessario per mettere i miei pensieri nero su bianco. Perché non mi […]