Mamma che denti! La salute in bocca
Oggi diamo la parola a Guido Benedetti, dentista e autore del libro “Mamma che denti! Guida pratica alla salute dei denti del tuo bambino”, un libro piccolo che parla di un grande argomento e lo fa in maniera semplice, piacevole e diretta. Guido va dritto al punto raccontando alle mamme, ai papà, ai nonni e […]
Insegnami a parlare (con Anna Biavati-Smith)
Perché il mio bambino non parla ancora? Faccio bene a preoccuparmi o devo aspettare ancora? Queste sono solo due delle domande che attanagliano molti genitori fin dai primi mesi dei nostri piccolini. Questo è un post sponsorizzato? Difficile dirlo. Conosco Anna di persona ed è questo il motivo principale per cui ho deciso di pubblicare […]
Le foto della settimana: Angela a quasi 6 mesi
Quando il bambino inizia il suo percorso verso l’alimentazione complementare, si comincia con quello che capita a tiro… Ad esempio la frutta matura, come vediamo in questo caso, è perfetta (certo, aiuta se la stagione è quella giusta, ma ci si può comunque sempre arrangiare). Che succede quel giorno fatidico? Quando meno ce lo aspettiamo […]
Lo zucchero è zucchero!
L’altro giorno su un gruppo Facebook mi sono imbattuto in discussione sullo sciroppo di acero. Qualcuno sosteneva che gli era stato consigliato per dolcificare perché non raffinato per cui pieno di minerali, pieno di vitamine e quindi senz’altro da preferirsi rispetto allo zucchero bianco, che è stato raffinato e denudato di qualunque proprietà. Ho fatto […]
Da 0 a 3 anni: crescere con i libri
Alcune lettrici del blog mi hanno fatto molte domande riguardo ai libri da me proposti, ritengo perciò utile approfondire a parte cosa, come e quando proporre i libri ai bambini in vista soprattutto di creare un buon rapporto con il libro e la lettura. 0-12 mesi: in cammino alla scoperta del libro Nei primi mesi […]
Non solo didò: le paste per giocare fatte in casa!
La pasta modellabile (ovvero il didò) Di ricette per fare il didò in casa se ne trovano a bizzeffe in rete (in realtà sono praticamente tutte uguali), ma un giorno ne ho trovata una interessante e davvero super veloce su un sito britannico e ve la voglio riproporre in italiano perché secondo me vale proprio […]
Bambini, sale e svezzamento
Il sale: uno dei veleni bianchi! È una verità universalmente riconosciuta che un bambino in età di svezzamento non deve mangiare il sale. Ma che vuol dire questa cosa, quali sono le motivazioni che stanno dietro a questo divieto? E cosa ancora più importante, quanto sale è troppo sale? Vi consiglio di leggere fino in […]
Le foto e il video della settimana: Rebecca, Christian e Bianca
Come far mangiare i bambini? Mangiare con le mani è da maleducati, poi c’è il problema del soffocamento che è sempre in agguato. E allora come fare? Nelle foto di oggi vedete tre bimbi che in un modo o nell’altro si arrangiano egregiamente. 1) La piadina Certo la piadina non ti viene da mangiarla con […]
Quali alimenti devono evitare i bambini?
Si parla spesso degli alimenti per bambini, di cosa sia giusto dargli da mangiare e come, di cosa fa bene e di cosa non fa bene. Un poster* pubblicato tempo fa su UPPA lo dice molto bene con una semplice immagine. Tutti cadiamo in questa trappola. Anche se inconsapevolmente (parlo di grandi E piccini) veniamo […]
Giochi… in scatola!
Quanto può essere magica e affascinante per un bambino la cucina? Il mio bimbo, verso i 18 mesi, manifestò un’attrazione incontenibile per i fornelli. Decisi così di costruire, insieme a lui, una cucina giocattolo, usando solo materiale riciclato. Il risultato lo vedete nelle foto: Mario si diverte moltissimo a cucinare manicaretti di ogni tipo, mentre io […]