Come scovare gli zuccheri nascosti
Vale sempre la pena di parlare prodotti cosiddetti “salutisti” che non contengono, apparentemente, zucchero. Il lavoro grosso è stato già fatto da Dario Bressanini sul suo blog Scienza in Cucina dove ha pubblicato tre articoli di approfondimento riguardanti l’assenza (molto teorica) di zucchero o zuccheri da alcuni prodotti. Qui di seguito vi do i link […]
Non chiamatelo “soffritto”
AAARRRGGGHHH… Il soffritto, anzi, il soffritto o meglio ancora il sofFRITTO!, darlo a un bambino è assolutamente impensabile perché fa male, dopo tutto è… fritto. Il soffritto, anzi il sofFRITTO! fa male e va evitato. Se i grandi vogliono farsi male da soli, va benissimo, ma certo non si può applicare lo stesso metro ai bambini. […]
Cos’è che i bambini non devono assolutamente mangiare MAI?
L’altro giorno su Facebook leggevo dei commenti sull’opportunità o meno di far assaggiare l’XXX (con XXX la schifezza preferita a scelta) a un bambino; ad esempio: XXX assolutamente no, ma nemmeno per sbaglio, oltretutto gli zuccheri fanno malissimo alla dentizione ed abituano i bimbi a sapori troppo dolci, per non parlare dei conservanti e di […]
C’è chi dice no (all’autosvezzamento)
“Autosvezzamento, pro e contro”: questo è ciò che chi si avvicina per la prima volta all’alimentazione complementare e si scontra con il concetto di alimentazione a richiesta vuole sapere prima di ogni altra cosa. Per quanto mi riguarda (ma forse io sono di parte 🙂 ) l’autosvezzamento non ha contro, in quanto specchio della fisiologia umana, e […]
Prosciutto cancerogeno?
È di ormai qualche anno fa la ricerca che ha classificato come certamente cancerogeni per l’uomo prodotti quali il prosciutto o i salumi. Ma allora che cosa succede, se osiamo solo mangiare una fettina di prosciutto cotto cadiamo stecchiti? Mangiare il salame e come fumarsi una sigaretta? Ciao, in questo articolo voglio parlarvi della differenza […]
C’è nessuno che allatta al seno?
È da un po’ che penso a cosa scrivere in questo post, ma, ricercando in rete il materiale di riferimento, continuo a cambiare idea su cosa dire. Ci sono tante cose che mi frullano per la testa su questo argomento, ma è difficile rimanere stringati. Allora per semplicità mi concentro su di me (che alcuni […]
Una strada lunga una vita
Che cosa è sano e cosa non lo è? È la domanda che, da “genitori autosvezzanti”, ci facciamo tutti, tutti i giorni. Noi, in questo blog, possiamo condividere con voi quello che scopriamo, provare ad approfondire alcuni argomenti che ci saltano agli occhi e che ci sembra di poter trattare… Ma no, non saremo noi […]
Bambini schizzinosi: è anche colpa nostra?
Delle volte mi chiedo, i bambini schizzinosi sono una cosa inevitabile per molti di noi, oppure c’è chi questi bambini schizzinosi in fondo in fondo un po’ se li merita? ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio fare alcune riflessioni sull’esistenza dei bambini schizzinosi ed del perché, anche se mossi dalle migliori […]
Lo zucchero è zucchero!
L’altro giorno su un gruppo Facebook mi sono imbattuto in discussione sullo sciroppo di acero. Qualcuno sosteneva che gli era stato consigliato per dolcificare perché non raffinato per cui pieno di minerali, pieno di vitamine e quindi senz’altro da preferirsi rispetto allo zucchero bianco, che è stato raffinato e denudato di qualunque proprietà. Ho fatto […]
Quali alimenti devono evitare i bambini?
Si parla spesso degli alimenti per bambini, di cosa sia giusto dargli da mangiare e come, di cosa fa bene e di cosa non fa bene. Un poster* pubblicato tempo fa su UPPA lo dice molto bene con una semplice immagine. Tutti cadiamo in questa trappola. Anche se inconsapevolmente (parlo di grandi E piccini) veniamo […]