Inserimento all’asilo nido: allattamento e svezzamento

nido svezzamento allattamento

L’inserimento al nido è in molti casi un momento stressante per la famiglia, ma a volte lo stress viene esasperato dal nido stesso e dalle loro regole più o meno rigide. Da una parte bisogna capire le educatrici, in quanto hanno a che fare, in alcuni casi, con tantissimi bambini tutti assieme, ma al tempo […]

Autosvezzamento… riflessivo

Autosvezzamento definizione

Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere […]

Allattamento, svezzamento e relazione con i disturbi alimentari

La maniera in cui allattamento e svezzamento vengono condotti può influenzare il benessere psicologico del bambino una volta diventato adulto? Allattamento e svezzamento sono davvero momenti così delicati e determinanti nella vita dell’individuo? Personalmente me lo sono chiesta una miriade di volte e la mia scelta decisa di seguire l’alimentazione complementare a richiesta probabilmente dice […]

6 schemi dello svezzamento

Introduzione Chi mi passa lo schemino per lo svezzamento? Il pediatra non me l’ha dato per cui non so veramente come cominciare. Se qualcuno mi potesse passare il suo mi farebbe un grande piacere! Ciao, sono Andrea di autosvezzamento.it e con questo video voglio fare qualcosa che po’ di diverso dal solito. Siccome anche a […]

Posso passare dallo svezzamento tradizionale all’autosvezzamento?

Posso passare dallo svezzamento tradizionale all’autosvezzamento? Spoiler alert: la risposta è chiaramente “sì”, e chi dice il contrario, e ce ne sono, non sa di cosa parla. Però, e c’è sempre un però – se non non farei i video e no scriverei gli articoli – bisogna prima mettersi d’accordo su cosa stiamo effettivamente parlando. […]

Cibi “senza”

Sappiamo che il bello dell’autosvezzamento è che i bambini sono liberi di mangiare qualunque cosa sia presente alla tavola dei genitori. Questo però sembra essere spesso accompagnato da un “sì, possono mangiare tutto eccetto…”. Quello che stai leggendo è la trascrizione del video (che trovi qui) uscito l’altro giorno sul canale YouTube. Se non lo […]

Omogeneizzati: 10 fatti e alcune considerazioni

Dopo esserci concentrati sui liofilizzati ecco un approfondimento sugli omogeneizzati per l’infanzia. 10 Fatti 1) Cominciamo dal termine “omogeneizzato”. Ho notato che questo termine viene utilizzato solo ed esclusivamente in Italia (ma sono pronto ad essere smentito in quanto non ho controllato tutti i paesi e tutte le marche) in quanto all’estero si parla di […]

Gli yogurt per bambini

Leggere gli ingredienti presenti su un alimento preconfezionato è spesso più facile a dirsi che a farsi. O meglio, l’etichetta è obbligatoria per legge, anche se ci vuole spesso la lente d’ingrandimento per vedere cosa dice, ma che informazioni ci dà? E la tabella con i valori nutrizionali? In breve, nella lista degli ingredienti troviamo, […]

Caponatina di zucca e ceci con cous cous

Qui siamo golosi di zucca: la gusta molto volentieri in versione nature, tagliata a cubetti e cotti a vapore o al forno. Ma Ciucciolo la apprezza anche nel risotto o in una preparazione un po’ più saporita come questa caponatina. Qui sembra che ad andar per la maggiore siano proprio i sapori forti, e io, […]

Come scegliere un alzasedia

Disclaimer: i link ai vari alzasedia sono affiliati Amazon, per cui se li utilizzate per acquistare qualcosa, il sito riceverà in cambio una piccola percentuale. Di solito chi opta per un alzasedia lo fa perché non ha spazio per un seggiolone normale, che per quanto piccolo è pur sempre ingombrante, oppure perché vuole qualcosa di […]