È prontooo!! A tavolaaaa!!!
Con scadenza periodica sulla pagina Facebook arrivano nuovi utenti che chiedono: quando dovrebbe mangiare il bambino durante lo svezzamento, prima, dopo o insieme ai genitori? Anche in rete se ne sente parlare abbastanza spesso. Premesso che non ho alcuna esperienza diretta di uno svezzamento che non sia AUTOsvezzamento, e, parlando da un punto di vista […]
Allattamento, svezzamento e normalità
Avete mai pensato a quanto è alto un uomo “normale”? Ho dato un’occhiata in rete e ho trovato delle statistiche. Premetto che non sono stato da approfondire più di tanto perché non è questa la cosa che mi interessa, però ci dà un’idea. Quello che sembra è che l’uomo medio su scala mondiale è alto […]
La foto della settimana: impariamo a mangiare!
A volte sembra che i nostri bambini non facciano ALCUN progresso. Anzi, per ogni passo avanti che fanno, ne fanno 5 indietro. Il tutto è normalissimo e capita a TUTTI (anche se magari alcuno preferiscono non ammetterlo…). All’inizio, e per chissà quanto poi, mangiare con le mani risulterà talmente normale che non bisogna minimamente sorprendersi […]
4 motivi per cui girano tante leggende sulle allergie nello svezzamento
Quando posso introdurre i pomodori nello svezzamento mio figlio? E per quanto riguarda le fragole fino a quando è meglio evitarle? Ci sono altri alimenti a cui bisogna fare attenzione o meglio evitare per il rischio allergie? Ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio elencare i 4 motivi per cui le leggende […]
Ok, non esageriamo con le proteine, ma cosa vuol dire “esagerare”?
Quanta carne serve al bambino durante lo svezzamento? Quante volte a settimana date la carne? Le proteine vanno date in piccole o grandi quantità? Tra i messaggi che ricevo giornalmente e contenenti menu consigliati in età di svezzamento il consumo di carne e di proteine animali in generale sembra essere l’aspetto più importante e il […]
Il cibo più indicato per lo svezzamento
Cosa dare da mangiare a un bambino durante lo svezzamento? GRANDE domanda! Tanto per chiarire, in un altro video ho già detto che il latte è l’alimento che il bambino in età di svezzamento DEVE prendere, e deve prendere nelle quantità desiderate. Questo è l’unico punto fermo. Ma per quanto riguarda il resto? Per quanto […]
Con cosa posso cominciare lo svezzamento?
Con cosa posso iniziare lo svezzamento? Qual è il primo cibo da dare a un bambino? Da sempre uno dei tipi di domande più gettonato sui social riguarda quale sia il primo cibo ideale per iniziare lo svezzamento. Se si fa svezzamento tradizionale è facile dire che si comincia con il brodo, la farina di […]
Come far abituare il bambino al cucchiaino (?)
Come e quando far abituare il bambino al cucchiaino è uno dei temi ricorrenti quando si parla di bambini in età (quasi) da svezzamento. Le domande che ricorrono sono del tipo: A che età posso cominciare a far abituare il bambino al cucchiaino? Come faccio a fargli accettare il cucchiaino? Con il cucchiaino ci gioca […]
Il compito del pediatra non è quello di spiegare come si prepara il brodo vegetale
Il comunicato che segue è stato originariamente pubblicato su Facebook. Lo ripubblico qui, con il permesso degli autori, per assicurare che sia disponibile anche in futuro in quanto contiene considerazioni importanti sullo svezzamento tradizionale/medicalizzato e il ruolo del pediatra, e fornisce dei riferimenti bibliografici interessanti. Il video della trasmissione a cui si fa riferimento lo […]
Io e il mio bambino: una rivista pubblicitaria
Si sa, al peggio non c’è mai fine… Spesso ci si domanda come mai lo sveezzamento “tradizionale all’italiana” continui ad essere tramandato di genitore in genitore. Da una parte ci sono i genitori stessi che si passano vari “consigli” (specialmente in rete…); dall’altra ci sono i pediatri che per vari motivi continuano a perpetuare l’idea […]