Svezzamento: quanto tonno possono mangiare i bambini?
Il tonno, specialmente in scatola, è buono, pratico, ricco di omega-3 e si può utilizzare in cento modi diversi. Purtroppo però ha l’inconveniente di contenere al suo interno quantità relativamente elevate di mercurio e, in particolare, di metilmercurio. Il metilmercurio, o MeHg, è un un composto organico di mercurio che si crea naturalmente e che, […]
La manovra antisoffocamento pediatrica in 40 secondi
Questo video, in soli 40 secondi fa vedere come effettuare una manovra antisoffocamento di disostruzione pediatrica. La St. John Ambulance è un’associazione no-profit britannica che si occupa di pronto soccorso. Nel presentare questo brevissimo video ci dice che il 40% dei genitori ha visto il proprio bambino che si strozzava e l’80% dei genitori NON […]
Cosa sono le micotossine
Delle micotossine si parla spesso, ma altrettanto spesso senza una chiara idea di cosa siano. L’articolo di oggi viene preso da La questione cibo e presenta, molto brevemente, le problematiche relative a questo inquinante e perché non può essere considerato alla stessa stregua, ad esempio, dei pesticidi. Cosa sono le micotossime? La Commissione Europea le […]
Latte vaccino e muco
Leggo spesso di una presunta correlazione tra latte vaccino e muco. Per capirci di più ho deciso di approfondire un pochino l’argomento per vedere se davvero tale collegamento esista o quanto meno sia stato osservato. La cosa più semplice da fare è, al solito, rivolgersi al nostro migliore amico, Google… In italiano ho gugolato “latte e […]
Perché non sopporto le varie tate prometti-miracoli
Oggi pubblichiamo un post scritto da Nicola Yelash, una “childbirth educator” neozelandese, sul suo blog. Il posto orginale s’intitola “My beef with baby whisperers“. Nicola tiene corsi sia prenatali che postparto. Nel tradurre il post dovevo decidere come tradurre “Baby whisperer”, espressione sconosciuta in italiano. Così nel corso del testo ho alternato tata, tata “Lucia”, tata […]
Un’ode dedicata ai genitori che passano le notti in bianco
Per caso mi sono imbattuto in questo video esilarante e ho deciso di condividerlo con voi. Per farvelo apprezzare al meglio qui di seguito trovate la trascrizione del testo e la traduzione italiana (anche se non è difficile da seguire). La musica originale è O Fortuna da Carmina Burana di Carl Orff. Se poi volete […]
Mandare il bambino al nido o farlo tenere dai nonni?
Molti di coloro che hanno la fortuna di poter scegliere si chiedono se sia meglio far tenere il bambino dai nonni o mandarlo al nido. Qui di seguito trovate opinioni espresse da diversi genitori che si sono trovati a fare questa scelta e che vi aiuteranno a chiarirvi le idee. Meglio i nonni Benedetta: Occorre […]
Quanto latte deve prendere il mio bimbo durante lo svezzamento? Domande e risposte
Non si sa perché, ma i bambini sembrano mangiare sempre le quantità di cibo solido sbagliate, neanche il latte si salva, anzi… è sempre o troppo o troppo poco. Proviamo a rispondere alle domande più frequenti su questo argomento per fare una volta per tutte un po’ di chiarezza. Se poi ne volete sapere di […]
Tagli sicuri #4 – Consistenze sicure: il caco
Ciao a tutti. In questo articolo voglio parlare non tanto di tagli sicuri, ma di consistenze sicure. Per prima cosa però devo fare un disclaimer: a me la parola “sicuro” non piace perché, come dico sempre, in questo mondo di sicuro ci sono solo tasse e morte; tutto il resto ha un grado di incertezza. […]
Alga kombu? Meglio evitarla, specialmente con i bambini
Prima di iniziare dico subito di cosa NON mi occuperò in questo articolo: a quanto leggo uno degli usi più comuni dell’alga kombu è per ammorbidire i legumi durante la cottura. Basta fare una ricerca su Google mettendo come parole chiave “kombu legumi” e troverete una serie infinita di articoli che riportano questo suggerimento. Tuttavia […]