Risofarrotto di finocchio e bresaola
Ho bisogno di voi. Ditemi che è normale che ci sia la fase in cui il cucchiaio è solo uno strumento per giocare, e in cui il cibo può finire in bocca solo e soltanto se a portarcelo sono delle mani, poco importa chi siano i proprietari, se Ciucciolino stesso o mamma e papà… (la […]
Caponatina di zucca e ceci con cous cous
Qui siamo golosi di zucca: la gusta molto volentieri in versione nature, tagliata a cubetti e cotti a vapore o al forno. Ma Ciucciolo la apprezza anche nel risotto o in una preparazione un po’ più saporita come questa caponatina. Qui sembra che ad andar per la maggiore siano proprio i sapori forti, e io, […]
Polpettine di quinoa, salvia e toma
Era da un po’ che la categoria ricette taceva silente in un angolino, eh? Ma qualche tempo fa una mamma “autosvezzante” ci ha chiesto su Facebook se per caso ci serviva una mano per le ricette qui sul blog… Una mano? Ma anche due, guarda! E così a partire da questa settimana ospitiamo con immenso […]
La ricetta del pane in pentola con pasta madre
È da parecchio che sperimento per trovare la perfetta ricetta per il pane con pasta madre e posso dire di aver trovato un compromesso ragionevole tra risultato finale e facilità di esecuzione. Di ricette per il pane con pasta madre ce ne sono molte, e quelle riportate qui sono la mia versione, una da fare […]
Cannelloni vegetariani con lenticchie
Da un po’ di tempo a questa parte ho deciso di provare a modificare un po’ la nostra dieta diminuendo la quantità di carne che mangiamo (anche perché è quasi sempre presente a scuola). Non mi risulta proprio facile, visto che continua a piacermi molto, moltissimo… però, aguzzando la fantasia, qualcosina di succulento e soddisfacente […]
Lo yogurt fatto in casa
Spesso sul forum si è parlato di yogurt fatto in casa… altrettanto spesso si legge di insuccessi, di yogurt che non si coagulano, di attese oceaniche e così via. Senza farmene un vanto, posso dire che lo yogurt a me riesce sempre e senza molte difficoltà; ecco quindi la ricetta per lo yogurt fatto in […]
Passatelli in brodo
I passatelli in brodo sono un piatto classico delle Marche e dell’Emilia Romagna, sia d’estate che d’inverno. Sono facillissimi da preparare e piacciono sia a grandi che a piccini. In teoria servirebbe un “ferro per i passatelli”, ovvero un attrezzo che sembra una specie di colabrodo, ma un semplice schiaccia patate va benissimo ugualmente (vedi […]
I trucchi per far venire bene gli gnocchi fatti in casa
Gli gnocchi sono sempre un successo, sia con i grandi che con i piccini… Basta nominarli che tutti accorrono. Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che quelli nella busta non sono un gran che e quelli comprati freschi sono cari, sopratutto considerando il costo delle materie prime. Però farli in casa non è difficile come potrebbe sembrare, […]
Io mangio come voi
Da un paio d’anni ho nella mia libreria una copia di Io mangio come voi, un libricino di ricette scritto da, come dicono sulla copertina, nutrizionisti, pediatri, biologi, epidemiologi, un artista cuoco e tante mamme. Lo presi ai tempi in cui veniva dato in omaggio a chi ne faceva richiesta presso l’Unità per la Ricerca sui […]
Polpette di quinoa con zucca e spinaci
[box]Dopo aver ospitato sul blog le ricette di Genny, ho coltivato a lungo il sogno di poter presentare sulle pagine di questo blog altre ricette come le sue: speciali. Speciali non solo perché belle da guardare, ma perché non parlano solo di cibo, parlano dell’esperienza autentica di una famiglia e di un bambino, senza artifici, […]